MONICA PIERACCINI
Economia

Iccrea e il bilancio delle Banche di Credito Cooperativo, "Buon 2021, ora la sfida Pnrr"

Parla il responsabile dell'area centro ovest Danilo Trabacca

Danilo Trabacca

Firenze, 15 febbraio 2022 - Un incremento di 1,9 miliardi di euro di raccolta qualificata entro il 2023, di cui circa 1,2 miliardi solo da parte delle banche di credito cooperativo toscane. Questi gli obiettivi per l'area centro-ovest del gruppo Iccrea che comprende Toscana, appunto, ma anche Umbria, Lazio e Sardegna, per un totale di 23 banche di credito cooperativo, e che da aprile ha un nuovo presidio territoriale, guidato dal responsabile Danilo Trabacca.

Di cosa si tratta?

«L'area territoriale mercato centro-ovest del gruppo Iccrea ha il compito di affiancare le Bcc che operano sul territorio, 23 in tutto, di cui 14 in Toscana, con lo scopo di fornire un sostegno alla loro operatività commerciale, favorire la promozione di prodotti e servizi speciali e la realizzazione di progetti strategici per ognuno dei territori serviti. E’ un nuovo assetto organizzativo che si inserisce in un progetto più ampio che ha l'obiettivo di supportare l’attività delle Bcc, accrescendone il potenziale commerciale e di servizio alla comunità».

Com'è andato il 2021 per le Bcc toscane?

«Abbiamo superato l'obiettivo annuo della “raccolta qualificata”, che si è attestato a 400 milioni, contro il budget di 294 milioni. Nei primi nove mesi dello scorso anno è cresciuta di oltre il 6 per cento rispetto al budget anche la “raccolta diretta” e gli “impieghi” alla clientela di quasi il 2 per cento, per 10,7 miliardi di euro, sempre considerando il dato al 30 settembre 2021».

E il 2022?

«Crediamo che la grande sfida sia il Pnrr, il piano di resilienza e rilancio del Paese. Il gruppo Icrrea e le banche di credito cooperativo stanno guardando con grande attenzione al Pnrr, che prevede interventi significativi di supporto all'economia. In questo ambito, saremo in grado di svolgere un ruolo importante in quanto il piano è connaturato al ruolo delle bcc, che sono espressione del territorio».

Siete vicini anche alle imprese che fanno innovazione...

«Abbiamo lanciato l'Innovation Festival Bcc per individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell'innovazione, supportandole per facilitarne il percorso di crescita e potenziamento sul mercato. Il 31 gennaio è scaduta la raccolta di adesioni e in occasione del Festival Day i 30 finalisti saranno selezionati da una giuria di esperti, che proclamerà i tre vincitori finali e che potranno presentare le proprie idee a potenziali investitori e partner, con l'obiettivo di tradurre le idee in concreti progetti».