GIANLUCA BARNI
Cultura e spettacoli

Il grande ritorno di Elisabetta Branchetti, divisa tra web radio e Talent Busters 8

La talent scout, organizzatrice d'eventi e presentatrice pistoiese, adesso è speaker a Whiteradio di Prato. Ma non dimentica i suoi giovani talenti...

Elisabetta Branchetti intervista Enrico Ruggeri

Pistoia, 6 agosto 2018 - Il grande ritorno. Un cuore diviso a metà, tra l’ormai tradizionale “Talent Busters – l’acchiappatalenti”, il consolidato format tv, e la novità web radio. La pistoiese Elisabetta Branchetti non lascia: raddoppia. La passione per la musica è così forte che la nostra, talent scout organizzatrice d’eventi all’occasione presentatrice, sta diventando pure un abile speaker radiofonico. Il suo programma, Elisir, che si può ascoltare su Whiteradio, web radio con sede nella vicina Prato, piace e lei si sta allargando: non solo l’idea originaria di dare spazio a chi non ne ha o ne ha pochissimo, i giovani artisti, ma pure le interviste ai grandi nomi della musica italiana.

Negli ultimi tempi ecco gli incontri con Briga, Street Clerks, Carmen Ferreri, Amici 2017, The Zen Circus, David Bonato, tutta la carovana del Pistoia Blues 2018, Enrico Ruggeri, Francesca Michielin, Giovanni Caccamo, Il Cile, L’Aura, Alexia e persino la mitica Cristina D’Avena, la signora delle sigle dei cartoni animati, la donna che contribuì a fare dei Puffi un fenomeno sociologico.

“Con la mia équipe stiamo preparando l’ottava edizione di Talent Busters, che andrà in onda su Toscana Tv: i casting partiranno dalla fine del mese di ottobre. Vi saranno le categorie interpreti canto, musical, cantautori, band con cover e progetti originali. Quest’anno ci sarà pure la categoria musicisti strumentisti, spesso poco valorizzati all’interno di un gruppo e quindi da porre in risalto. Tutte le informazioni, regolamento e modalità di iscrizione, si possono trovare su www.talentbustersacchiappatalenti.it.

Ma non mi fermo qui: Elisir sta avendo eccellenti risultati d’ascolto e gradimento. Sono numerosi i ragazzi che ci raggiungono in studio, cantano dal vivo, si fanno apprezzare dal pubblico giovane, fresco e competente del web. Fa enorme piacere contribuire a farli conoscere, ma soprattutto dar loro l’opportunità di esibirsi, di farsi ascoltare, di utilizzare i loro talenti. E infine l’appuntamento con coloro che sono riusciti a sfondare, per capire come abbiano fatto, per comprendere che oltre alle qualità occorrono anche testa, carattere, impegno, fame, modestia. Una lezione per gli emergenti”.