
Da sin. il vicedirettore Fachin, Papini e il presidente del Festival Franco Ascani
Milano, 14 novembre 2021 - Il docufilm de La Nazione che racconta la vita di Armando Picchi, il calciatore livornese gloria dell'Inter di Angelo Moratti, ha vinto la Ghirlanda d'Onore per la categoria "Movies & TV Football Feature" all'edizione 2021 dello Sport Movies & Tv, il festival internazionale di Milano che premia i documentari e le produzioni audiovisive che hanno come tema lo sport.
Il Festival è organizzato dalla Ficts, Federation Internationale Cinema Television Sportif. Roberto Davide Papini, autore del docufilm, è stato premiato sul palco alla presenza, tra gli altri, del vicedirettore de La Nazione Piero Fachin e dell'ex presidente dell'Inter Massimo Moratti, che compare nel video in un'intervista in cui parla dello stesso Armando Picchi.
Il docufilm è stato realizzato con le riprese di Alessio Novi e Daniele Vola e con il montaggio di Michele Coppini e Marco Chirici.
L'opera ripercorre la vita di Armando Picchi. Dalla nascita a Livorno agli inizi sui campi di gioco della città labronica. Fino al grande salto verso l'Inter e il grande calcio europeo. Per raccontare poi la sua esperienza come allenatore alla Juventus. Nel docufilm viene raccontato l'uomo e l'atleta, un personaggio di grande carisma, che ha calcato grandi palcoscenici ma che è comunque sempre rimasto molto ancorato alle sue origini labroniche.

Per "La Nazione" si tratta della quarta partecipazione al festival "Sport Movies & Tv" e della quarta nomination sempre con documentari realizzati da Roberto Davide Papini: nel 2017 con la vittoria della Ghirlanda d’Onore per il documentario «Fiorentina 1955/1956. Campioni per sempre»; nel 2018 con la Menzione d’Onore per «Quando Bartali fece un ’48» e nel 2019 con il premio "Gentleman Fair Play" con «Romeo Menti: l'ala granata con il giglio nel cuore».