
Quinto anno di ’Villa Vittoria Cultura’. Trenta eventi per vivere l’estate
Firenze, 4 luglio 2023 - Anche questa settimana il giardino di Villa Vittoria (viale Strozzi 2, Firenze) si anima di incontri culturali a ingresso libero. Due gli appuntamenti della rassegna ideata da Giovanni Fittante e che andrà avanti per tutta l’estate: mercoledì 5 luglio, alle 18.30, la presentazione del nuovo fascicolo della storica rivista “Nuova Antologia”, diretta da Cosimo Ceccuti, venerdì 7 luglio alle 18, protagonista «La vera storia dell’elezione di Papa Francesco», romanzo di Gianluca Briguglia, professore di Storia delle dottrine politiche all’Università Ca' Foscari di Venezia.
Mercoledì 5 luglio, Nuova Antologia: il fascicolo aprile-giugno
Mercoledì 5 luglio il direttore di Nuova Antologia, Cosimo Ceccuti, insieme al presidente della rassegna culturale Villa Vittoria Cultura, Giovanni Fittante, al direttore editoriale del gruppo Polistampa, Antonio Pagliai, e al dantista Massimo Seriacopi, illustreranno i contenuti della nuova uscita del periodico trimestrale di lettere, scienze e arti fondato nel gennaio 1866 a Firenze, come ideale continuazione dell'«Antologia» del Vieusseux. La rivista, edita dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è tra le più longeve e prestigiose.
Il fascicolo di aprile-giugno di Nuova Antologia si apre con testi del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco su “Europa e Italia: unione e pace” e del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi su “I giovani e il tempo del cambiamento”. Fra i numerosi autori che alternano temi storici ad altri di viva attualità ci sono anche gli stessi Cosimo Ceccuti e Massimo Seriacopi, con i loro contributi rispettivamente su “Radici risorgimentali e attualità della Costituzione” e “Dante in viaggio tra terra e cielo”.
Venerdì 7 luglio alle 18, protagonista Papa Francesco
«La vera storia dell’elezione di Papa Francesco» sarà presentato venerdì 7 luglio alle 18. Protagonista del libro è Guido Baldini, quarantenne professore di storia moderna in un’università parigina, che, in seguito alle dimissioni di papa Ratzinger, viene convocato in Vaticano e eletto Sommo Pontefice. Dopo i saluti del presidente Giovanni Fittante, interverranno l'onorevole Federico Gianassi, la vice presidente della Camera dei deputati Anna Ascani e l’autore del romanzo, Gianluca Briguglia.
,