
Rodi (Grecia)
Firenze, 22 agosto 2020 - Nell’anno del Covid capita anche questo: che l’estate prenda pieghe inaspettate. E che viaggi già prenotati, e itinerari già programmati, vengano cancellati all’ultimo momento. E che le mete tradizionalmente privilegiate per trascorrere vacanze di puro divertimento e relax, diventino zone da bollino rosso: come Croazia, Grecia, Malta e Spagna.
Dopo che i positivi di rientro da queste zone hanno fatto alzare l’allarme, anche chi era pronto per partire ci pensa su due volte. È quanto risulta da una nostra indagine tra le agenzie di viaggio di Firenze e della Toscana, da cui è emerso che, in generale, la paura di andare in questi luoghi, ha fatto desistere più di qualcuno.
“Non molti – è la linea generale dei resoconti delle varie agenzie – perché già quest’anno i vacanzieri all’estero sono stati pochi. Ora poi, che è passato il Ferragosto, pur tenendo conto che le prenotazioni erano già molto inferiori a quelle dell’alta stagione, e di gran lunga inferiori rispetto a quelle dell’anno scorso, chi aveva scelto queste zone non sono certo in tanti. I giovani sono già di ritorno, e le famiglie hanno preferito mete italiane. Certo, abbiamo registrato comunque un aumento delle disdette, inferiori al 10%, per i viaggi verso questi Paesi, soprattutto per chi deve viaggiare per vacanza e non per altri motivi”.
Alla luce del rialzo dei contagi Covid e dei positivi ‘importati’, la Regione Toscana è corsa ai ripari. E predisposto che dal 17 agosto, i viaggiatori che arrivano in Toscana da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, tenuti obbligatoriamente a registrarsi sul sito della Regione Toscana, e saranno contattati direttamente dalle Asl territorialmente competenti per effettuare il test molecolare o antigenico a mezzo di tampone.
Ciò avverrà nelle 24 ore successive al loro arrivo, una volta compilato l'apposito modulo online. È questo quanto è stato messo in pista in queste ultime ore per fronteggiare il numero crescente di chiamate al numero verde regionale gratuito 800 556060, attivato il 14 agosto scorso e che rimane comunque attivo per ogni informazione necessaria.
Prima di questa decisione avvenuta il 17 agosto, da venerdì 14 fino a domenica 16 agosto, si erano registrate ben 4500 persone per effettuare il test molecolare: 903 provenienti dalla Croazia, 1803 dalla Grecia, 268 da Malta e 1620 dalla Spagna. La pagina web dedicata di Regione Toscana contiene, inoltre, informazioni utili sugli ingressi in Italia dall'estero, sulla normativa di riferimento e sulle misure anti Covid, cui attenersi a seconda dello Stato di provenienza o di destinazione.