
tft
Arezzo, 11 settembre 2025 – È stata presentata oggi, giovedì 11 settembre presso la stazione di Arezzo Pescaiola, una nuova locomotiva destinata al trasporto merci di Trasporto Ferroviario Toscano (TFT), società del Gruppo La Ferroviaria Italiana. Si tratta di un moderno locomotore EffiShunter 1000, prodotto nello stabilimento CZ Loko di Jihlava, nella Repubblica Ceca, che va ad aggiungersi all'unità già in servizio e porta a due il numero complessivo di mezzi di questa tipologia nella flotta TFT.
Il nuovo arrivo conferma l'impegno di TFT nello sviluppo del comparto merci, accanto al trasporto passeggeri che ogni giorno servono le linee Arezzo–Stia e Arezzo–Sinalunga. L'EffiShunter 1000 sarà principalmente impiegato nella trazione dei convogli merci, ma potrà essere utilizzato anche in ambito passeggeri in occasione di trasferimenti tecnici.
Con due locomotori moderni, versatili e performanti, TFT potrà contare su una flotta capace di garantire continuità operativa, affidabilità ed efficienza, offrendo alle imprese toscane un'alternativa concreta, sostenibile e competitiva rispetto al trasporto su gomma. Questo investimento si inserisce nel piano di rinnovamento del parco mezzi che comprende anche l'arrivo di due nuovi treni Pop dedicati al servizio passeggeri, una testimonianza della strategia di crescita complessiva che l'azienda sta portando avanti.
"L'ingresso in servizio di questa seconda locomotiva - sottolinea Maurizio Seri, Amministratore Unico di TFT - rappresenta un tassello fondamentale nella nostra visione di sviluppo. Il trasporto merci per ferrovia è una risorsa strategica per il territorio: consente alle imprese di usufruire di un servizio logistico efficiente e riduce al tempo stesso l'impatto ambientale rispetto alla gomma. Parallelamente, il servizio continua a registrare numeri importanti, con oltre 1,1 milioni di viaggiatori nel 2024. Lavoriamo per un futuro sempre più sostenibile e innovativo, con un parco mezzi rinnovato e performante che ci permette di rispondere con puntualità e affidabilità alle esigenze di chi viaggia e di chi sceglie il trasporto ferroviario per le proprie merci”.