REDAZIONE CRONACA

Cresce l'attesa a Sansepolcro per il convegno “Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo”

E' in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala della Biblioteca Comunale

sansepolcro

sansepolcro

Arezzo, 11 settembre 2025 –  Cresce l'attesa a Sansepolcro per il convegno “Le Vie di Francesco, cammino culturale europeo, prospettive di sviluppo” , in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala della Biblioteca Comunale.

L'iniziativa, promossa dal Comune di Sansepolcro – Assessorato alla Cultura e Turismo e Presidenza del Consiglio Comunale, ricordiamo, si inserisce nel percorso di valorizzazione che l'Amministrazione sta portando avanti da tempo, con l'obiettivo di rafforzare la Via di Francesco come patrimonio culturale, spirituale e turistico.

Il convegno vedrà la presenza di figure di primo piano nel panorama nazionale e internazionale dei cammini:

introdurrà il Presidente del Consiglio Comunale Antonello Antonelli, che si è impegnato in prima persona nel portare nel nostro Comune all'interno della Federazione europea dei Cammini di Santiago e nel tessere relazioni con varie associazioni che lavorano in questo settore costantemente in crescita.

Interverranno importanti protagonisti del mondo dei cammini:

Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di Arezzo e Delegato della Conferenza Episcopale Toscana per i cammini;

Dott. Giovanni Tricca, Presidente dell'Associazione dei Cammini di Francesco in Toscana;

La Dott.ssa Raffaella Rossi, Direttrice dell'Associazione Saint Francis' Ways e project manager dell'Itinerario Culturale.

Francisco Singúl, storico, scrittore e Direttore del Dipartimento Cultura della Società di Gestione del Piano Xacobeo, coordinatore della rete degli ostelli in Galizia;

Con questo appuntamento Sansepolcro ribadisce la sua volontà di essere punto di riferimento per il dialogo e la crescita dei cammini culturali europei. Le Vie di Francesco non sono soltanto un itinerario, ma un'opportunità unica per rafforzare i valori universali di accoglienza, condivisione e spiritualità.

L'Amministrazione invita la cittadinanza, le associazioni e tutti gli appassionati a partecipare a un momento di confronto che arricchirà ulteriormente il ruolo di Sansepolcro nel panorama europeo dei cammini.