
frassineto
Arezzo, 11 settembre 2025 – L'estate 2025 sarà da ricordare a lungo per la Tenuta di Frassineto. La storica cantina immersa nella Valdichiana, lungo la strada vicinale del Duca a Frassineto di Arezzo, ha infatti ottenuto nuovi riconoscimenti nazionali e internazionali che confermano la crescita qualitativa costante della sua produzione vinicola.
Nel mese di luglio sono stati decretati i vincitori di “Decanter World Wine Awards 2025 ”, il più grande e prestigioso concorso vinicolo del mondo, che quest'anno ha conferito quattro medaglie a Tenuta di Frassineto. La medaglia di bronzo è stata assegnata sia a Rancoli 2024 prodotto da uve vermentino, sia a Rosé 2024 prodotto da uve syrah. Maestro della Chiana 2020, prodotto da uve cabernet franc e petit verdot, ha ottenuto la medaglia d'argento, mentre Le Fattorie 2023, prodotto da uve cabernet franc, ha ricevuto la medaglia di platino, il massimo riconoscimento.
Grande successo per la cantina anche al “Gusto dei Guidi 2025” . Il festival del vino, giunto alla 27° edizione, si è svolto dal 22 al 24 agosto in Casentino grazie all'organizzazione delle Pro Loco Centro Storico di Poppi e dal Comune di Poppi, in collaborazione con la delegazione di Arezzo dell'Associazione Italiana Sommelier. La commissione incaricata di decretare i vincitori dell'omonimo concorso enologico, uno dei più autorevoli del territorio toscano, ha sancito la vittoria di Rancoli 2024 nella categoria IGT Toscano Bianco e Metodo Classico 48 mesi nella categoria Metodo Classico e Charmat.
Tutti i vini di Tenuta di Frassineto vincitori nascono nella cantina del complesso villa-fattoria di origine cinquecentesca, che ha subito nei secoli varie trasformazioni, senza mai disperdere il suo ricco patrimonio storico, che può essere ancora ammirato da tutti coloro che lo visitano durante l'anno, anche grazie a un ricco calendario di eventi.
I riconoscimenti nazionali e internazionali ottenuti nel periodo estivo confermano l'impegno incessante nella ricerca dell'eccellenza. L'azienda di proprietà della famiglia Miserocchi, a breve distanza dal Canale Maestro della Chiana, si dedica con passione alla valorizzazione del territorio, combinando tradizione e innovazione per offrire prodotti di carattere e autenticità.
La Tenuta di Frassineto è un luogo immerso in un contesto architettonico e paesaggistico di straordinario valore caratteristiche, dove nascono vini bianchi, rossi, rosé e spumanti “metodo classico” dalle uniche, ottenuti grazie all'attenta gestione del patrimonio vigneto-ambiente e al corretto processo di trasformazione delle uve. Tutto avviene sotto l'egida di un consulente enologo di chiara fama come Massimo Bartolini e in accordo con le più innovative tecniche di vinificazione, idonee a esaltare i prodotti finali, sempre più apprezzati in Italia e nel mondo.