
Telefono Amico
Firenze, 21 dicembre 2022 – Il Natale è un'occasione per stare insieme ad amici e parenti, ma può diventare doloroso e difficile da vivere per chi è solo ed è preso dal senso di vuoto e sconforto. Per aiutare queste persone, Telefono Amico Italia mette a disposizione anche per le festività la linea di ascolto che impegnerà 300 volontari. il numero unico nazionale 02-23272327 sarà attivo ininterrottamente dalle 10 di sabato 24 dicembre alla mezzanotte del 26 dicembre. Una 'non stop natalizia' in cui i volontari di Telefono Amico Italia staranno vicino a chi si sente fragile, vulnerabile, sofferente e che cerca una voce amica con cui parlare e condividere le proprie emozioni. Faranno la loro parte anche i volontari del centro toscano, che ha sede a Prato, uno dei 20 centri presenti in Italia.
“Come ha scritto una nostra volontaria – spiega Maria Petrà, presidente del centro Telefono Amico di Prato e della sezione femminile della Misericordia della stessa città – noi ascoltiamo silenzi, parole, dolori presenti e lontani. Con noi si svelano segreti e si colmano vuoti. Non possiamo dare consigli, ma ascoltiamo perché siamo convinti che ognuno abbia dentro se stesso le risposte ai propri problemi, ma nei momenti di crisi non lo vede. Con una voce amica che aiuta a sviscerare il problema, invece, la soluzione si trova”.
Nel corso del 2022, tramite il numero unico nazionale, sono state indirizzate al centro di Prato quasi seimila chiamate, oltre a circa duemila chiamate arrivate al numero Whatsapp e 225 messaggi nella chat. “Il nostro – spiega ancora Maria Petrà – è un servizio del tutto gratuito e assolutamente anonimo, che si basa sul lavoro di volontari che vengono periodicamente formati. E' infatti prevista una formazione locale, poi una volta l'anno i volontari seguono un incontro di formazione nazionale e ogni tre anni internazionale, in quanto il servizio di ascolto di Telefono Amico fa capo a Ifotes, che è un servizio internazionale con sede a Ginevra.
Oltre alla maratona di ascolto natalizia, il servizio è comunque attivo tutto l'anno, con orario dalle 10 alle 24. I volontari rispondono alle chiamate che arrivano al numero unico nazionale (02-23272327) e alle richieste d’aiuto che arrivano al servizio di WhatsApp amico (324-0117252) e via email (attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it).