MONICA PIERACCINI
Cronaca

Sciopero treni in Toscana il 6 e 7 luglio. Gli orari e i servizi a rischio

Lo stop è di 24 ore: dalle 21 di sabato 6 alle 21 di domenica 7 luglio. Quando è possibile chiedere il rimborso del biglietto

Disagi in vista per lo sciopero dei treni del 6 e 7 luglio

Firenze, 6 luglio 2024 – Ancora un fine settimana di passione per chi viaggia in treno. Alcune sigle sindacali (Cub, Sgb e Uilt-Sgk) hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore - il quarto dall'inizio dell'anno - che interesserà anche la mobilità ferroviaria toscana, in particolare il personale del gruppo Fs e Italo. Lo stop è dalle 21 di sabato 6 luglio alle 21 di domenica 7 luglio 2024.

Sono dunque possibili cancellazioni o variazioni del servizio, anche prima dell'inizio e dopo la conclusione dello sciopero. I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso fino all'ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce e fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero per i treni regionali. In alternativa, il viaggiatore può decidere di riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Per informazioni è possibile rivolgersi alle biglietterie, consultare la sezione Infomobilità del sito Trenitalia, utilizzare l’app Trenitalia  o chiamare il numero verde gratuito 800-892021.

Anche il personale di Italo è interessato dallo sciopero. Rischio, dunque, anche in questo caso, di variazioni o cancellazioni del servizio. Sul sito www.italotreno.com/it è disponibile la lista dei treni garantiti. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 892020 (a pagamento).