
Un momento della lettura della Costituzione
Prato, 2 giugno 2021- Il Palazzo delle Professioni, punto di riferimento di circa 5 mila iscritti agli ordini e ai collegi professionali, ha scelto di sottolineare quest’anno in modo speciale la Festa della Repubblica collegando l’iniziativa anche al decennale della sua fondazione. È stato prodotto un video dove i professionisti leggono i dodici articoli che compongono i principi fondamentali della Costituzione, che viene diffuso oggi attraverso i media e i social. Insomma una piazza virtuale per fare festa tutti insieme.
“È un contributo semplice ma sicuramente motivato dal riferimento profondo ai valori comunitari su cui si fonda la nostra convivenza, un gesto d’incoraggiamento per Prato e i pratesi anche per ripartire dopo la pandemia - sottolinea il presidente del consiglio di amministrazione del Palazzo, Filippo Ravone –. Avremmo preferito fare un’iniziativa pubblica e all’aperto. Per quest’anno condividiamo nella piazza virtuale il richiamo ai principi fondanti della Repubblica per ricordarli a noi stessi e a tutti i cittadini”. Il Palazzo, che ha sede nell’elegante dimora storica dei Vaj in via Pugliesi, raccoglie gli Ordini degli Architetti, degli Avvocati, dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili, dei Farmacisti , degli Ingegneri, e i Collegi dei Consulenti del lavoro, dei Geometri e dei Periti industriali. Il 4 maggio 2009, otto ordini professionali di Prato, oltre a scegliere di avere una sede unica, hanno deciso di costituire una nuova società denominata Palazzo delle Professioni Srl. Soci del Palazzo, che ha la sua sede legale a Prato in via Pugliesi 26, nello storico Palazzo Vaj, sono: l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Prato; l’Ordine degli Avvocati di Prato; l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Prato; l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Prato; Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia di Prato; il Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Prato; l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Prato; l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della provincia di Prato. L’amministrazione e la rappresentanza della società sono state affidate ad un Consiglio di Amministrazione formato da un rappresentante per ogni Ordine. Scopo della società è quello di fornire servizi ed assistenza agli Ordini, occupandosi dell’intermediazione tra gli Ordini ed i proprietari della sede, ma anche di formazione e di organizzazione di eventi. In questa prospettiva, il 12 maggio 2011 è stata costituita la Adr Palazzo delle Professioni Prato Srl, una società che si occuperà di mediazione, e che vede come soci, oltre agli otto Ordini professionali del Palazzo delle Professioni, l'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Prato ed il Consiglio Notariale dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato. Un modo speciale dunque quello organizzato dal Palazzo delle Professioni per la Festa della Repubblica.