REDAZIONE CRONACA

Pistoia, innovativo intervento endoscopico al San Jacopo

Per la prima volta a Pistoia e tra le prime in Italia è stata eseguita la sutura a livello dello stomaco in accesso orale senza incisioni sull'addome

Intervento chirurgico (immagine di repertorio)

Pistoia, 28 gennaio 2022 -Un innovativo intervento è stato eseguito all'ospedale San Jacopo di  Pistoia per revisionare una pregressa operazione di chirurgia bariatrica che, nel tempo, aveva diminuito la propria efficacia. La procedura, realizzata per la prima volta a Pistoia ed una delle prime volte in Italia, è stata eseguita grazie alla stretta collaborazione tra l'equipe di chirurgia metabolica e bariatrica e quella di endoscopia digestiva.

L'intervento è stato eseguito utilizzando una tecnica esclusivamente endoscopica che ha permesso di realizzare una sutura a livello dello stomaco con il solo accesso attraverso la bocca e l'esofago, senza necessità di incisioni e conseguenti cicatrici chirurgiche sull'addome. La paziente, una 60enne residente a Monsummano Terme, era stata sottoposta in passato ad un particolare tipo di bypass gastrico detto «bypass funzionale», che consiste nella creazione di una piccola tasca a livello dello stomaco che viene collegata direttamente all'intestino e permette agli alimenti ingeriti di fare un percorso più breve. Tale operazione non prevede l'asportazione di nessuna parte dell'apparato digerente e con la variante «funzionale» a cui era stata sottoposta la donna era stato mantenuto un collegamento a livello dello stomaco. Tale particolarità aveva portato l'intervento a diminuire la sua efficacia nel corso degli anni. Con la nuova operazione è stata realizzata una complessa sutura all'interno dello stomaco che ha permesso di ripristinare la funzione iniziale del bypass. L'intervento ha avuto successo dal punto di vista tecnico e la paziente è stata dimessa dopo soli due giorni di degenza in ottime condizioni di salute.

Maurizio Costanzo