REDAZIONE CRONACA

Meningite, vaccino gratis per tutti fra i 20 e i 45 anni

Estesa anche a Livorno, Siena e Grosseto. In precedenza era offerta gratis solo nelle zone dove si era verificato almeno un caso

Analisi mediche per legionella

Firenze, 2 febbraio 2016 - Meningite, si cambia. E' stata estesa anche alle Asl di Grosseto, Livorno e Siena la vaccinazione gratuita contro il meningococco C per le persone tra 20 e 45 anni. In precedenza era gratuita solo nelle zone dove si era verificato almeno un caso.

"La decisione di estendere la vaccinazione gratuita a tutti i soggetti fra 20 e 45 anni, in tutte le Asl - spiega l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - è stata presa perché vogliamo essere sicuri di proteggere meglio tutti. Già in questi ultimi mesi abbiamo vaccinato gratuitamente gli studenti oltre i 20 anni che frequentano l'Università di Pisa venendo da altre città. Ora, estendendo la vaccinazione a tutte le Asl, diamo una copertura a tutta la regione. E, come sempre, chiediamo collaborazione anche ai medici di famiglia".

Ricordiamo che la Regione Toscana aveva prorogato fino al 30 giugno 2016 la campagna straordinaria che prevede l'offerta gratuita della vaccinazione antimeningococco C con vaccino tetravalente ACWY a tutti i soggetti nella fascia di età dai 20 anni compiuti al compimento dei 45 anni che hanno frequentato la stessa comunità in cui si è verificato un caso di meningite da meningococco C; e anche a tutte le persone, sempre di età dai 20 anni compiuti al compimento dei 45 anni, che vivono nelle aziende sanitarie in cui si è verificato un caso di meningococco C. Ora la campagna straordinaria verrà estesa a tutti i soggetti fra 20 e 45 anni di tutta la regione.

Proseguono normalmente (indipendentemente quindi dalla campagna straordinaria) le vaccinazioni gratuite contro il meningococco C previste dal calendario vaccinale: e cioè la vaccinazione routinaria per i nuovi nati; la vaccinazione per i soggetti a rischio individuati nel calendario vaccinale; la vaccinazione a tutti i ragazzi di età compresa tra 11 e 20 anni (ovvero dagli 11 anni compiuti al compimento del 20° anno di età), anche se mai vaccinati o già vaccinati nell'infanzia. Finora sono 6 i casi di meningite che si sono verificati nel 2016: 4 da meningococco C, 1 da meningococco B, 1 W. Nel 2015 si sono registrati 38 casi: 31 ceppo C, 5 ceppo B, 1 ceppo W, 1 non tipizzato.

Le morti dall'inizio del 2015 sono 8: 7 riconducibili al gruppo C, 1 al gruppo B. Al 31 dicembre 2015 (i dati delle vaccinazioni sono mensili), dall'inizio della campagna straordinaria risultano vaccinate in Toscana 229.373 persone: 120.272 nella fascia di età 11-20, 109.101 nella fascia 20-45. I pediatri che hanno aderito alla campagna sono il 72,8%, i medici di famiglia il 65,6%.