REDAZIONE CRONACA

"Grazie fratello David": dai frati di Assisi alla politica l'Umbria piange Sassoli

Il presidente del Parlamento Europeo aveva firmato il Manifesto e la Carta di Assisi contro la crisi climatica. Vicino ai terremotati di Norcia e ai sindacati dell'acciaio, nella lunga vertenza dell'Ast

Sassoli a Norcia

Perugia, 11 gennaio 2022 - Anche l'Umbria piange la scomparsa del giornalista e presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, morto stanotte ad Aviano (Pordenone). Il decesso sarebbe stato causato da una complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario. Tanti i messaggi di cordoglio per ricordare la figura del politico e la vicinanza alle questioni più delicate e drammatiche dell'Umbria. 

Vicino ai terremotati di Norcia

"Un uomo, un professionista, un politico che agiva con discrezione ma attento e sensibile. Ricordo la sua visita a Norcia da Vice Presidente del Parlamento Europeo a Settembre 2018, in occasione di Dialoghi con la cittadinanza, evento promosso dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea. In quella occasione, al cospetto del monumento a San Benedetto, è stata ribadita la vicinanza dell' Europa ai cittadini, quindi l'attenzione alle necessità dei territori ed in particolare a quelli colpiti dal sisma” dichiara il sindaco di Norcia Nicola Alemanno.

Vertenza Ast

 A Terni, Sassoli è stato vicino ai sindacati dell'acciaio durante la vertenza Ast della stagione Morselli. Poi era tornato  per incontrare i segretari  dei metalmeccanici. "Era il 2019 quando ha partecipato a un tour all’interno delle Acciaierie, lanciando un appello al Governo italiano per difendere le produzioni inox nazionali, garantendo il suo impegno sul fronte dell’antidumping", ricordano i sindacati.

A Spoleto con gli anziani e al Due Mondi

 Il Pd di Spoleto ricorda Sassoli come "un amico della città. Ci piace ricordare, tra le tante la sua partecipazione, nel febbraio del 2020, al pranzo sociale dell’Auser che si tenne a Spoleto e la sua autorevole presenza al Festival Rai per il sociale del luglio scorso al Chiostro di San Nicolò nell’ambito del Due Mondi per discutere di presente e futuro della sostenibilità ambientale, economica, sociale e urbanistica".

L'impegno nel sociale

Il consigliere regionale Andrea Fora e già presidente di Confcooperative Umbria in un post: "Una mattina di settembre, quando iniziò a girare la notizia della mia candidatura a presidente della Regione Umbria, ricevetti una telefonata da un numero sconosciuto che diceva: Ciao Andrea, sono David Sassoli. Grazie per la disponibilità che hai dato per unire il centro sinistra in Umbria. Sappi che per qualsiasi cosa io sono a totale disposizione. Non conoscevo Sassoli ma quella telefonata di prima mattina a settembre 2019, inaspettata, mi fece scoprire un uomo generoso, un dirigente delle istituzioni, un leale e lungimirante politico che non si trincerava dietro il ruolo autorevole di Presidente del Parlamento Europeo, ma si metteva a disposizione del territorio. Grazie David per ciò che sei stato e per come hai interpretato il ruolo nelle istituzioni e nella politica".

Ad Assisi

"Aveva sottoscritto il Manifesto e la carta di Assisi contro la crisi climatica. Il tuo sorriso rimarrà scolpito nel cuore dell'Europa, nel cuore degli italiani. Ci invitavi a guardare la Carta di Assisi come bussola per un giornalismo libero e rispettoso del prossimo. Grazie fratello David", così l'addio sulla Rivista San Francesco.

Il messaggio di Donatella Tesei

“Apprendo con sgomento e profondo dispiacere la notizia della scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli”. È quanto dichiara la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. “Nello svolgimento del suo ruolo istituzionale, così come in quello di giornalista – afferma -, ha sempre dato dimostrazione di grande professionalità e profonda umanità. Alla famiglia vanno le più sincere condoglianze”.

Silvia Angelici