Firenze, 21 luglio 2022 - Resta alto il dato dei contagi Covid in Toscana, anche se in lieve calo rispetto a ieri (4.259) : nelle ultime 24 ore i nuovi casi registrati sono stati 4.124 a fronte di 21.459 test (fra tamponi rapidi, 18.929, e molecolari, 2.530).
Il tasso di positività è al 78,2% sulle nuove diagnosi, al 19,2% quello lordo.

LEGGI ANCHE:
- Covid: con test negativo liberi prima dei sette giorni? Possibili nuove regole
- Covid Toscana, rivedi il bollettino del 19 luglio
- L'infettivologo: "Fate la quarta dose e usate la mascherina"
- Quarta dose del vaccino Covid, prenotazioni aperte. La guida del virologo Falcone
La mappa dei positivi
Sono 362.364 i casi complessivi ad oggi a Firenze (991 in più rispetto a ieri), 88.446 a Prato (239 in più), 103.420 a Pistoia (304 in più), 64.105 a Massa-Carrara (247 in più), 138.275 a Lucca (474 in più), 151.697 a Pisa (440 in più), 116.657 a Livorno (404 in più), 118.483 ad Arezzo (380 in più), 94.130 a Siena (305 in più), 70.478 a Grosseto (337 in più).
Gli attualmente positivi
Gli attualmente positivi sono oggi 95.082, +0,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 789 (22 in meno rispetto a ieri), di cui 26 in terapia intensiva (2 in meno). Oggi si registrano 13 nuovi decessi: 8 uomini e 5 donne con un'età media di 81,4 anni.
L'età media
L'età media dei 4.121 nuovi positivi odierni è di 51 anni circa (11% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 31% tra 40 e 59 anni, 30% tra 60 e 79 anni, 10% ha 80 anni o più).
Gli isolamenti
Complessivamente, 94.293 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (658 in più rispetto a ieri, più 0,7%).
I ricoveri
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 789 (22 in meno rispetto a ieri, meno 2,7%), 26 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 7,1%).
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 1.203.198 (3.472 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 1.203.198 (3.472 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Decessi
Relativamente alla provincia di residenza, le 13 persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 3 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 3 a Siena.
Sono 10.330 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 3.252 a Firenze, 845 a Prato, 933 a Pistoia, 665 a Massa-Carrara, 968 a Lucca, 1.154 a Pisa, 767 a Livorno, 664 ad Arezzo, 547 a Siena, 392 a Grosseto, 143 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il grafico dell'andamento dei ricoveri
Gli attualmente positivi