
L'andamento delle terapie intensive per covid in Toscana
Firenze, 8 maggio 2021 - Terzo giorno consecutivo di calo dei nuovi casi con un numero di tamponi rimasto invece sostanzialmente uguale nelle 72 ore. I primi dati del bollettino del coronavirus in Toscana parlano di un raffreddamento della curva che comincia a essere deciso. Sono 676 in più rispetto a ieri (652 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico) i nuovi casi di positività al Covid-19. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 208.320 (89,6% dei casi totali)
L'incubo in India è finito, torna a casa la famiglia di Campi Bisenzio bloccata a Nuova Delhi
Covid Italia, tutti gli aggiornamenti
Le guarigioni
I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 208.320 (89,6% dei casi totali).
Il tasso dei contagi sui primi tamponi, giorno per giorno
Ovviamente non devono calare le attenzioni anti-contagio: indossare la mascherina, lavare spesso le mani e mantenere il distanziamento restano consigli da seguire.
I tamponi
Oggi sono stati eseguiti 13.829 tamponi molecolari e 13.395 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,5% è risultato positivo. Sono invece 9.236 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 7,3% è risultato positivo.
I ricoveri
I ricoverati sono 1.322 (44 in meno rispetto a ieri), di cui 214 in terapia intensiva (6 in meno). Oggi si registrano 21 nuovi decessi: 15 uomini e 6 donne con un'età media di 76 anni.
Età media dei nuovi positivi
L'età media dei 676 nuovi positivi odierni è di 40 anni circa (23% ha meno di 20 anni, 25% tra 20 e 39 anni, 33% tra 40 e 59 anni, 15% tra 60 e 79 anni, 4% ha 80 anni o più).
La mappa del contagio sul territorio
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (652 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico). Sono 63.884 i casi complessivi ad oggi a Firenze (192 in più rispetto a ieri), 21.238 a Prato (95 in più), 21.904 a Pistoia (78 in più), 12.866 a Massa (45 in più), 23.921 a Lucca (36 in più), 28.383 a Pisa (75 in più), 16.904 a Livorno (26 in più), 21.485 ad Arezzo (45 in più), 13.111 a Siena (45 in più), 8.285 a Grosseto (39 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 382 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 165 nella Nord Ovest, 129 nella Sud est.
I decessi
Oggi si registrano 21 nuovi decessi: 15 uomini e 6 donne con un'età media di 76 anni.
Le vaccinazioni
Intanto proseguono le vaccinazioni in Toscana, pur con gli intoppi e le difficoltà che hanno portato a dei rallentamenti. Sono già più di 23mila le persone di 63 e 64 anni che si sono prenotate per la somministrazione: per loro le prenotazioni sono state aperte venerdì 7 maggio. "Un toscano su 4 ha già ricevuto una dose di vaccino - twitta il presidente Giani - E dalla prossima settimana, con nuove forniture, aumenteremo il ritmo".
