REDAZIONE CRONACA

Barca a vela si capovolge in mare all’Elba, salvi i 2 naufraghi

L’urto violento, molto probabilmente contro una secca, e un grande squarcio che si apre sullo scafo. Paura per gli occupanti

Un'imbarcazione della guardia costiera (Foto di repertorio)

Un'imbarcazione della guardia costiera (Foto di repertorio)

Capoliveri, 14 agosto 2025 – È accaduto tutto molto rapidamente. L’urto violento - molto probabilmente contro una secca – e un grande squarcio che si apriva sullo scafo. La barca a vela di 12 metri si capovolgeva pericolosamente, mettendo in pericolo i due uomini a bordo. Fortunatamente si trattava di 2 ottimi navigatori e grazie alle indicazioni della Guardia Costiera di Portoferraio, riuscivano a mettersi in salvo.

Protagonisti due fratelli laziali in vacanza che si stavano godendo le acque cristalline del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano di fronte alle isole Gemini, lungo costa occidentale del promontorio di Capo Calamita nel Comune di Capoliveri. È accaduto nella tarda mattinata di ieri (13 agosto), la Guardia costiera di Portoferraio è immediatamente intervenuta dopo la richiesta di soccorso arrivata alla sala operativa della Capitaneria di porto di Portoferraio (Livorno) da parte dei due uomini che, su invito del personale della Guardia costiera, dopo aver indossato i dispositivi di sicurezza individuali, hanno abbandonato la barca utilizzando il piccolo tender in dotazione e rimanendo in attesa dei soccorsi in condizioni di sicurezza.

Sul posto hanno operato due motovedette e un altro battello della Capitaneria di porto mentre i due naufraghi, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, sono stati assistiti da un'imbarcazione privata impegnata in attività di diving nelle vicinanze: entrambi in buone condizioni di salute, sono stati successivamente sbarcati nel vicino porto di Porto Azzurro. Terminata l'attività di soccurso, onde scongiurare ogni rischio di inquinamento marino, è stata inviata in zona anche una terza motovedetta per effettuare l'ispezione delle acque circostanti l'incidente «verificando - spiega la Guardia costiera - l'assenza di sversamenti di carburanti o oli«. Attualmente la barca é in condizioni di semi-galleggiamento. Nel pomeriggio di oggi verrà effettuato il trasferimento da una ditta locale specializzata che, con l'ausilio di operatori subacquei autorizzati la trasporterà presso il cantiere di Mola a Porto Azzurro.

Valerie Pizzera