MAILA PAPI
Cronaca

Bambini trascinati al largo dalla corrente, la mamma si getta in mare. Tutti salvati dai titolari dello stabilimento

San Vincenzo, il titolare del bagno Florida racconta il drammatico intervento: “I bagnini avevano staccato da mezz’ora, così ci siamo buttati io e mio padre. È stato uno dei soccorsi più toccanti”

Un’immagine del drammatico salvataggio dei due bambini a San Vincenzo. Nel riquadro il titolare del bagno Florida, Matteo Montagnani, che ha effettuato il salvataggio insieme con il padre

Un’immagine del drammatico salvataggio dei due bambini a San Vincenzo. Nel riquadro il titolare del bagno Florida, Matteo Montagnani, che ha effettuato il salvataggio insieme con il padre

San Vincenzo (Livorno), 5 agosto 2025 – “E’ stato uno dei soccorsi che più mi hanno toccato. Forse perché anch’io sono padre di due bambini e questo mi ha emozionato molto”. Matteo Montagnani insieme al padre, titolari del bagno Florida di San Vincenzo, hanno salvato due bambini di 10 anni e la madre che si era gettata in mare per recuperarli, ma subito si è trovata in difficoltà anche lei, È successo intorno alle 19.30. I bagnini sul litorale staccano alle 19. A presidiare restano i titolari dello stabilimento balneare.

I due bambini stavano giocando in acqua, vicino alla riva quando, improvvisamente, sono stati risucchiati dalla corrente e trascinati al largo per oltre 100 metri. Montagnani e il padre con il patino e i mezzi a disposizione, sono intervenuti subito riuscendo a recuperare i piccoli e la madre tra le onde e a riportarli sani e salvi a riva.

"È stato un attimo, tutto molto veloce e i bambini sono spariti. L’episodio è accaduto in un battibaleno - ha ricordato Matteo Montagnani - in questi quasi vent’anni che ho il brevetto da bagnino ne ho fatti di salvataggi, ma questo è stato particolarmente toccante. È stato difficile anche il soccorso a causa delle onde e del forte vento”.

"Poteva davvero essere una tragedia, per l’orario in cui è accaduto e per come si stava evolvendo la situazione» ha aggiunto Montagnani, che ricopre anche il ruolo di presidente di Sib Confcommercio San Vincenzo. «Come tanti altri gestori di stabilimenti balneari che da anni e da generazioni dedicano tempo e risorse al proprio lavoro - ha aggiunto -, impegnandosi a fondo anche sul fronte della sicurezza, contribuendo al piano collettivo di salvataggio, eravamo presenti anche oltre gli orari stabiliti ed essendo adeguatamente formati siamo prontamente intervenuti. Una riflessione, questa, che dovrebbe invitare a considerare con attenzione il futuro delle concessioni e le scelte che stanno orientando i bandi, nell’ottica di garantire equilibrio, continuità e sicurezza nel settore. Non voglio elogi, ma vorrei che venisse compresa l’importanza della sorveglianza e dell’esperienza di chi in tutti questi anni ha fatto impresa».

«L’episodio che si è concluso per fortuna senza conseguenze ci ricorda quanto sia necessario prestare attenzione al mare, e come la sicurezza sulle spiagge debba rimanere una priorità - ha concluso il sindaco di San Vincenzo Paolo Riccucci - il tempestivo intervento dei gestori, che ci tengo a ringraziare, dimostra ancora una volta il ruolo fondamentale che gli operatori balneari svolgono quotidianamente, ben oltre la sola offerta di servizi turistici. Ritengo che la questione sicurezza abbia un ruolo centrale, garantendo standard adeguati. Il ruolo delle istituzioni in collaborazione con gli operatori del settore e le autorità competenti, è infatti quello di impegnarsi per definire strumenti e modelli organizzativi in grado di assicurare un presidio efficace, continuo e ben coordinato».