REDAZIONE CRONACA

All'IC Cesalpino arriva il Piedibus, l'autobus che va a piedi

Una carovana di ragazzi che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila, due educatori esperti

piedibus

piedibus

Arezzo, 8 settembre 2025 – Una carovana di ragazzi che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila, due educatori esperti.

Dal 16 settembre le ragazze ei ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado Cesalpino potranno iniziare le giornate scolastiche andando le aule di raggiungere piazza Fanfani con un divertente ed eco sostenibile Piedibus, il “bus che cammina” appunto.

Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie i passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.

Il Piedibus viaggia col sole e con la pioggia.

Il punto di raccolta è fissato presso Porta Trento Trieste, a due passi dalla scuola primaria Pio Borri. Da lì il gruppo di studenti, ogni mattina, percorrerà un itinerario sicuro e ben strutturato: da Porta Trento Trieste verso Piazza Sant'Agostino, per immettersi in Via Garibaldi fino al parcheggio Cadorna, con un solo attraversamento pedonale in Via Guido Monaco.

Un tragitto breve, ma significativo, che introduce i ragazzi a un modo di vivere la città a passo lento e in piena sicurezza.

Lungo il percorso i ragazzi chiacchierano con i loro amici, imparando cose utili sulla sicurezza stradale e guadagnando indipendenza.

Il servizio sarà totalmente gratuito per le famiglie e interamente finanziato dall'IC Cesalpino.

Quanto durerà il Piedibus?

Finché i ragazzi conosceranno il percorso e potranno affrontarlo in autonomia, segno che l'obiettivo educativo – unire sicurezza e responsabilità – sarà stato raggiunto.

Il Piedibus Cesalpino è un'occasione di crescita personale e collettiva: camminare a conoscersi ea fare nuove amicizie.

Ogni Piedibus è diverso!

È il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola.

Ma attenzione, il Piedibus Cesalpino funziona come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate precise e stabili.

Presta servizio tutti i giorni secondo il calendario scolastico.

Iniziare la giornata con il Piedibus Cesalpino è divertente e favorisce la concentrazione in classe.

“Il progetto ha anche una forte valenza ambientale – puntualizza la Dirigente Scolastica Sandra Guidelli - scegliere di lasciare l'auto a casa significa ridurre le emissioni inquinanti e contribuire a una città più vivibile per lo sviluppo sostenibile”.

“Il Piedibus Cesalpino è dunque molto più di un servizio – conclude Sandra Guidelli – è un modo per imparare a muoversi in sicurezza sulle strade, per creare la sana abitudine di andare a scuola a piedi, per promuovere uno stile di vita sano a livello psicofisico, favorendo la salute fisica, attraverso il movimento quotidiano e per favorire la socializzazione”.

Tutti pronti per salire a bordo del Piedibus Cesalpino? E ricorda, non occorre neanche il biglietto.