Firenze, 5 luglio 2025 – Per domenica 6 luglio la Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta gialla per temporali forti. Il meteo va quindi verso l’annunciato cambiamento e con il caldo dei giorni scorsi ci sono timori per precipitazioni che potrebbero essere localmente anche molto forti. Ma, come avverte il Lamma, “la previsione ha un alto grado di incertezza, si consiglia quindi di seguire gli aggiornamenti”.

Le previsioni del tempo per domenica 6 luglio indicano che i fenomeni in mattinata saranno più probabili sulla costa (prima su quello apuo-versiliese, poi a metà mattina anche su quella pisana e livornese) e sulle zone limitrofe, mentre nel pomeriggio e in serata nell'interno. I temporali potranno essere forti e accompagnati da colpi di vento e grandine.
Proprio per il grado di incertezza, anche le indicazioni orarie sono abbastanza generiche: l’allerta riguarda per adesso dalle 7 di domenica fino alle 13 le aree centro-settentrionali della regione, per poi interessare, dalle 12 fino alla mezzanotte, quelle centrali e meridionali.
Nella mattina di domenica sulla costa e sulle zone limitrofe cumulati medi previsti fino a 10-20 mm, massimi fino a 40-60 mm raggiungibili anche in breve tempo (un’ora): tradotto dal linguaggio tecnico, si tratta di temporali che potrebbero scaricare fino a 60 litri d’acqua per metro quadrato di terreno in un’ora, cioè un rischio nubifragio.
Nel pomeriggio temporali sparsi più probabili sulle zone interne e in particolare sull'Appennino;. In serata e nella notte successiva condizioni marcatamente instabili con forti temporali prima sulle zone settentrionali, in trasferimento su quelle centrali nel corso della notte. Cumulati massimi fino a 30-50 mm.
Il lato positivo? Le temperature previste per lunedì, a parte i 32 gradi in Maremma, nel resto della regione non superano i 30 gradi di massima previsti.
Nonostante tutto, a Firenze anche domenica 6 sarà bollino rosso per il caldo, come riporta il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.