
Tutti a tavola alla sagra della zuppa di Aquilea (Lucca), in una foto di Alcide
FIRENZE
Tutte le sere fino a domenica sagra della tagliata, pecora e pizza a San Donnino, alla Fratellanza Popolare in via delle Molina 56. Si cena dalle 19,30.
Da venerdì a domenica sagra del cinghiale e del tortello al campo sportivo di Grezzano, a Luco di Mugello, a partire dalle 19.
Sabato e domenica nel fresco di Traversa, frazione di Firenzuola, sagra del tortello traversino; stand aperti dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.
Ancora in Mugello, ma a Ronta, l'immancabile sagra del tortello e del porcino, da venerdì a domenica. Aperta a cena dalle 19 e domenica anche alle 12,30. Si tiene anche in caso di maltempo.
Sabato e domenica a Marcoiano, frazione di Scarperia e San Piero, Festa Popolare con cucina locale. Si mangia dalle 19, poi si balla.
A Fucecchio da venerdì a domenica la sagra della bistecca alla Ferruzza, si cena dalle le 19,30 - prenotazione consigliata 339.8806495 o 338.2191679. Non manca la musica.
Sant'Amato, frazione di Vinci, da venerdì a domenica e poi dal primo al 3 agosto e dal 7 al 9, ospita Sant'Amato a Tavola. con prodotti tipici locali e del Montalbano. Tutte le sere stand gastronomici.
PISTOIA
Solo sabato a Cutigliano spazio a "A tutta birra",dalle 19 alle scuole di Cutigliano. Segue musica dal vivo.
A Forrottoli di Quarrata la Festa del vino da giovedì a domenica al Circolo Arci; si cena dalle 20.
PRATO
A Montemurlo la sagra della bistecca dal 24 al 27 luglio nello spazio della terrazza panoramica dell'ex canonica della pieve di San Giovanni Decollato. Consigliata la prenotazione ai numeri 347 8627809, 347 7083773 o 379 1493867. Il ricavato dell'evento sarà destinato alla manutenzione del Borgo e della Pieve di San Giovanni Decollato alla Rocca.
Sempre a Montemurlo venerdì 25 si tiene la sagra del cocomero organizzata dalla Vab in piazza Amendola a Oste a partire dalle 20. Segue musica dal vivo.