
Una affollatissima sagra in una foto di repertorio
AREZZO
Compie 50 anni la sagra del piccione di Montecchio, frazione di Cortona, che si tiene tutte le sere dal 25 luglio al 3 agosto al campo sportivo "Viti". Si cena dalle 19, prenotazione facoltativa al 328.2460960 oppure 329.8952260. Seguono musica e ballo e tanti altri eventi collaterali.
Sabato e domenica a Cetica, frazione di Castel San Niccolò, si tiene la festa del paese e del tortello di patate. Si cena dalle 19,30, non mancano musica e mercatini.
Alberoro, frazione di Monte San Savino, ospita fino a domenica la sagra del cocomero. Si cena dalle 20, segue musica dal vivo.
A Talla torna la sagra della tagliatella da venerdì a domenica e poi dal primo al 3 agosto. Anche in caso di maltempo Organizza la Pro Loco Guido Monaco.
Da venerdì a domenica a Brolio, frazione di Castiglion Fiorentino, sagra della ranocchia. Si cena dalle 19,30, replica dal 30 luglio al 3 agosto. A seguire ballo liscio.
GROSSETO
Sabato e domenica e poi dall'8 al 17 agosto Marina di Grosseto ospita la Festa dello sport e del tortello.Si cena dalle 19 al campo sportivo "Cherubini" al Cristo. Sabato c'è anche l'orchestra per il ballo.
Tortelli e calamari in Ecofesta è l'evento che si tiene a Castiglione della Pescaia da giovedì a domenica agli impianti sportivi di Casa Mora. Si cena dalle 19, seguono musica e balli. Si tiene anche in caso di pioggia.
Da giovedì a domenica Monterotondo Marittimo ospita alla Pista dei Castagni la sagra della pecora e del maiale: aperta la sera dalle 19 e domenica a pranzo.
Sagra dello strozzaprete a Murci, frazione di Scansano, da venerdì a domenica. Non manca la musica dal vivo.
Fino a domenica a Capalbio, in località Chiarone Scalo, sagra della lumaca e della cucina maremmana al circolo Il Mare.
Da venerdì a domenica a Rispescia la Festa dello sport e del cinghiale alla cacciatora, al campo sportivo. Aperta per cena, si replica dal primo al 3 agosto. Non manca la musica dal vivo.
Da venerdì a domenica sagra della lasagna a Pancole, frazione di Scansano. Si cena dalle 19,30, domenica aperta anche a pranzo dalle 12,30.
Sono tortelli, strozzapreti e lumache i protagonisti della sagra di Campagnatico da venerdì 25 luglio al 3 agosto.
SIENA
La palestra comunale di via Turati di Castelnuovo Berardenga ospita Spruzzi d'estate, con buon cibo e tanto divertimento. Si cena dalle 19,30 ma non venerdì, quando si tiene la cena di pesce su prenotazione dalle 20,30.
Da venerdì a domenica Palazzone, frazione di San Casciano dei Bagni, ospita la festa del vino. Stand gastronomici, vino, musica e ballo.