Negli ultimi tre fine settimana di novembre (16-17 novembre, 23-24 novemebre e 30 novembre - 1 dicembre) a San Miniato c'è l'appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo Bianco, dove la cittadina diventa un "laboratorio del gusto" a cielo aperto con bancarelle dove si può degustare ricette tradizonali con il prezioso tartufo bianco, acquistare prodotti locali e partecipare a eventi come la caccia al tartufo.
L'ecosistema dell'area di San Miniato ha dato vita a una delle zone tartufigene più fruttuose d'Europa grazie alla combinazione climatica, geologica e botanica che ha permesso la crescita di tartufi dalle caratteristiche olfattive e aromatiche inconfondibili. Per questo, da due anni la Mostra Mercato si dedica al tema della sostenibilità ambientale e dopo che nel 2021 l'insieme delle pratiche legate al mondo del tartufo sono state riconosciute come patrimonio dell'umanità in quanto lega uomo e cane a un'attenta osservazione degli ecosistemi naturali.