
L'artista Elisabetta Rogai il 17 agosto a Marina di Massa per una performance suggestiva
Firenze, 15 agosto 2022 - Dall'Enoarte della fiorentina Elisabetta Rogai all'indimenticabile "Gloria" di Umberto Tozzi: la settimana che va dal 15 al 21 agosto è ricca di appuntamenti culturali, dislocati su tutto il territorio della Toscana. E ci sono eventi per tutti i gusti: incontri, concerti, rassegne cinematografiche, spettacoli teatrali, mostre diffuse, conferenze e tanto altro. Fiesole (Firenze), 15 agosto Per il cinema sotto le stelle al Teatro Romano di Fiesole, il 15 agosto (ore 21,15) appuntamento con la rassegna "Crimini d'estate" con la proiezione del film l'argentino "La rapina del secolo" tratto da una storia vera e incentrato sul classico triangolo rapinatori - poliziotti - negoziatore. Marina di Massa, 17 agostoLa fiorentina Elisabetta Rogai, il 17 agosto sarà a Marina di Massa per una performance live di EnoArte: alle 19 al RistoBeach di Stefano Fassina, del “Bagno Paola” (Lungomare di Levante, 58), l'eclettica artista propone l'inedito abbinamento: marmo e vino (della Cantina Relais&Winery). Una scheggia di marmo dell'azienda Fratelli Giorgini diventerà una tela dove Rogai dipingerà i volti di donne senza tempo, icone di una contemporaneità che non toglie spazio a momenti di riflessione e analisi. Firenze, 17 agosto Nell'ambito di "InStabile - Culture in Movimento", allo spazio culturale del Varlungo (via della Funga 27b), il 17 agosto spazio al teatro di "Fa.r.m - Fabbrica dei Racconti e della Memoria" con lo spettacolo “Il Cielo in bianco e nero”. Info e prenotazioni: 366.9772005. Barga (Lucca), 17 agosto Nell'ambito della rassegna "Barga Jazz", il 17 agosto alle 21 nei giardini di Villa Moorings è in programma il concerto del "Mag Collective", un collettivo di musicisti della provincia di Siena guidato dalla cantante Giulia Galliani, che a giugno scorso ha pubblicato il secondo album "Birth, Death and Birth". Scarlino (Grosseto), 17 agosto Al Castello di Scarlino, per la rassegna "Grey Cat Festival", il 17 agosto (ore 21,30) è in programma il concerto di Tullio De Piscopo alla batteria, Dado Moroni al pianoforte e Aldo Zunino al contrabbasso. Castelnuovo Garfagnana (Lucca), 18 agosto Per il programma "Mont’Alfonso Sotto Le Stelle 2022", il 18 agosto (ore 21,15) è previsto il concerto di Umberto Tozzi alla Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo Garfagnana. L'artista è in tour con il progetto "Glora Forever", legato al suo 70esimo compleanno (festeggiato il 4 marzo 2022), nel quale propone i maggiori successi della carriera. Scandicci (Firenze), 19 agosto Nell'ambito di "Sussulti Metropolitani", il 19 agosto (ore 19,30) al Parco Poggio Valicaia di Scandicci va in scena lo spettacolo "L'impagliatore di sedie" di Emiliano Buttaroni, una favola moderna, ambientata in una bottega polverosa di un vecchio impagliatore, testardo, burbero e fiero di essere Italiano o meglio fiorentino. Anghiari (Arezzo), 19 agosto Fino al 19 agosto è in programma la 27esima edizione di "Tovaglia a Quadri", ovvero la "cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate", con drammaturgia originale di Paolo Pennacchini e di Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia, interpretata dagli abitanti della Valtiberina. L'evento si terrà al castello di Sorci ad Anghiari (Arezzo). Info: [email protected] oppure 351.6787863. Follonica (Grosseto), 19 agosto Al "Summer Nights Festival di Follonica" il 19 agosto (ore 21,30) si balla e si canta con "Grease", il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi. A dare il volto ai protagonisti, due giovani e talentuosi interpreti: Simone Sassudelli (Danny Zuko) e Francesca Ciavaglia (Sandy). Cortona (Arezzo), 20 agosto Il 20 agosto si apre "Cortona Antiquaria", la mostra nazionale di antiquariato più antica d’Italia che nel 2022 compie 60 anni (resterà aperta fino al 4 settembre). L’evento è ospitato nel centro convegni di Sant’Agostino, con opere provenienti dall’Italia e dal mondo. Accanto alla kermesse anche la mostra collaterale "Un viaggio nel Futurismo: da Boccioni a Depero", curata da Simona Bartolena che sarà allestita nel foyer del Teatro Signorelli. Firenze Per tutto agosto è possibile visitare “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, la mostra dedicata al grande protagonista del XX secolo, curata da Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, allestita a Palazzo Medici Riccardi. Tutti i sabati e le domeniche (ore 16) sono previste visite guidate specifiche per giovani e adulti e gli atelier di pittura per le famiglie (la domenica ore 10). Info e prenotazioni: 055.2760552.
>