Prosegue la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo

Domani, 16 maggio, alla Casa della Musica, in concerto il giovane e talentuoso pianista Davide Conte

camu

camu

Arezzo, 15 maggio 2025 – Domani, 16 maggio, alla Casa della Musica,

in concerto il giovane e talentuoso pianista Davide Conte

Prosegue la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo.

Venerdì 16 maggio, alle ore 19.00, presso la CaMu – Casa della Musica di Arezzo (ingresso da via Vasari 6) si esibirà in concerto Davide Conte, pianista, vincitore di Attraverso i Suoni, che proporrà un programma con musiche di Schumann e Chopin.

La stagione è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione CR Firenze e con la sponsorizzazione di TCA Spa.

Attraverso i Suoni è un innovativo progetto promosso da A.Gi.Mus. che offre ai giovani musicisti selezionati un percorso di avviamento della propria carriera lavorativa che prevede un premio in denaro, una serie di concerti in Toscana e nel resto d’Italia e strumenti preziosi quali un tutoraggio per la cura della comunicazione, dei social e per lo sviluppo dell’auto imprenditorialità, la costruzione del proprio sito internet, un book fotografico professionale, incontri con direttori artistici e musicisti di chiara fama, master e lezioni individuali.

Davide Conte ha terminato nel 2020 il corso pre-accademico con voto 10 e Lode. Frequenta ora il Triennio Accademico e il corso di perfezionamento annuale presso la scuola di Musica di Fiesole nella classe del M° Andrea Lucchesini. Ha ultimato il biennio professionale presso l’Accademia del Ridotto di Stradella con i didatti Andrzej Jasinski e Vincenzo Balzani. È vincitore di numerosi concorsi tra i quali “Premio Città di Sestri Levante”, “Ars Nova” di Trieste, “Città di Treviso”, “Vito Frazzi” di Scandicci, “Città di Albenga”, “Città di Caraglio”, “Città di Bucchianico”, “Riviera Etrusca” di Piombino. A 12 anni ha esordito in recital come solista e con l’orchestra, da allora si esibisce con continuità in recital in numerosi Festival. Studia in duo clarinetto e pianoforte con il M° Giovanni Riccucci.

Il concerto ha un costo di 5 €. Il biglietto può essere acquistato direttamente presso la sede dello spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio.