REDAZIONE AREZZO

Un calcio all'omofobia a San Giovanni: Canino presenta il suo libro

Fabio Canino presenta il suo libro "Le parole che mancano al cuore" a Palomar, San Giovanni Valdarno, per discutere di omofobia e stereotipi nel mondo del calcio. L'evento è organizzato dal Comune e vedrà la partecipazione di istituzioni e associazioni.

Un calcio all’omofobia. Canino presenta il suo libro

Un calcio all’omofobia con Fabio Canino e il suo libro "Le parole che mancano al cuore" che affronta proprio questo argomento e lo sposa col mondo del pallone. Oggi alle 17,30 a Palomar, la casa della cultura di San Giovanni Valdarno, l’attore e conduttore Fabio Canino presenterà il suo libro "Le parole che mancano al cuore" in dialogo con la giornalista e scrittrice Francesca Muzzi. Per Matteo l’amore è fatto solo di incontri segreti, ragazzi che poi spariscono nel buio da cui sono arrivati. D’altronde, Matteo è un calciatore di serie A, e "i calciatori di serie A gay non esistono": lo dicono gli stadi, lo dice la stampa, lo dicono, a volte, persino certi allenatori. Poi, però, con l’inizio del nuovo anno, ecco arrivare Thiago. Il "fenomeno" Thiago, scoperto da uno scout nelle favelas brasiliane quand’era ancora un bambino e, poi, passato di squadra in squadra fino a giungere al Real Madrid, per approdare, infine, proprio in Italia, nella stessa società di Matteo. Tra i due c’è subito intesa, qualche sguardo improvviso, un abbraccio prolungato più del solito, e quella passione comune per i videogiochi che li avvicina ulteriormente, permettendo loro di vivere avventure che nell’esistenza di tutti i giorni sono negate, sia per l’ambiente che li circonda sia per le loro resistenze interiori.

Oggi l’attore e conduttore televisivo e radiofonico Fabio Canino presenterà il suo romanzo che è sì un viaggio attraverso le ipocrisie del mondo del calcio, ma è soprattutto una struggente storia d’amore: "com’è possibile che questo sentimento – che per molti è la cosa più semplice del mondo – per due persone come i protagonisti di questa storia possa rivelarsi tanto complicato? E alla fine riuscirà comunque a trovare la sua strada?". L’evento è organizzato dal Comune nell’ambito della Rete Ready, spazio non ideologico di incontro e interscambio di esperienze e buone prassi finalizzate alla promozione dei diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, trans gender.

Parteciperanno Marco Merli, presidente del comitato Biancoazzurro e Maurizio Minghi presidente Marzocco Sangiovannese settore giovanile. I saluti istituzionali saranno invece affidati al sindaco di San Giovanni Valentina Vadi, all’assessore alle pari opportunità Laura Ermini e alla presidentessa Chimera Arcobaleno arcigay di Arezzo Veronica Vasarri. Un’occasione per approfondire tematiche attuali, per riflettere sull’esistenza di ambienti maschilisti e ostili e per combattere gli stereotipi.

A.B.