REDAZIONE AREZZO

Ufficio di prossimità Servizi per 150 persone

A distanza di 12 mesi dal taglio del nastro sono state circa 60 le pratiche seguite

MONTEVARCHI

Ha compiuto un anno l’ufficio di prossimità di Montevarchi, aperto su iniziativa del Comune che ha aderito a un progetto della Regione Toscana e in collaborazione con il Tribunale di Arezzo e la Corte di Appello di Firenze. "Abbiamo risposto alla manifestazione di interesse – ha ricordato il vicesindaco Cristina Bucciarelli – che ci proponeva di aprire uno sportello legato soprattutto alla gestione della volontaria giurisdizione e quindi alle amministrazioni di sostegno, alle tutele e alle curatele, ovvero quel tipo di giustizia che segue i più deboli, prevalentemente anziani e minori. Nonostante la pandemia, il progetto è stato portato avanti fino ad inaugurare l’ufficio in via Roma 89. Si tratta di un presidio di grande utilità per l’intera comunità valdarnese". A 12 mesi di distanza dal taglio del nastro sono state circa una sessantina le pratiche seguite e oltre 150 gli accessi.

Al lavoro un team di dipendenti comunali appositamente formati, ha spiegato la responsabile Antonella Neri, che fanno da raccordo con la specifica cancelleria del Tribunale e grazie a un software messo a disposizione dall’ente toscano consentono agli utenti di depositare la propria pratica senza doversi recare nel capoluogo di provincia. Lo sportello è anche un punto di riferimento per qualsiasi richiesta di chiarimenti. Insomma si è centrato l’obiettivo di riavvicinare la giustizia alla cittadinanza, "aspetto che riteniamo essenziale – ha concluso Bucciarelli – ed esprimiamo estrema soddisfazione per aver riattivato un servizio importante dopo le soppressioni del 2013 della sezione distaccata del Tribunale di Arezzo e del giudice di pace".

La sede, all’interno dell’ufficio Promozione del Territorio, è aperta ogni mercoledì dalle 10 alle 12 (tel. 0559108349).