REDAZIONE AREZZO

Truffa, insolvenza fraudolenta e ricettazione: un arresto

Ritirata una patente per il rifiuto di sottoporsi all’esame etilometrico e sequestrati 90 grammi di hashish

Carabinieri

Arezzo, 20 febbraio 2023 – Una persona arrestata per truffa, insolvenza fraudolenta e ricettazione, ritirata una

patente per il rifiuto di sottoporsi all’esame etilometrico e sequestrati 90 grammi di hashish. Complessivamente controllati 167 persone e 79 veicoli.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Comando Compagnia di Cortona hanno intensificato l’attività di controllo del territorio effettuando diversi posti di controllo nelle

principali arterie della Val di Chiana al fine di prevenire ed eventualmente reprimere fenomeni di illegalità diffusa e identificare eventuali soggetti di interesse operativo.

In particolare, a CAMUCIA i militari della locale stazione hanno dato esecuzione a un provvedimento emesso dall’autorità giudiziaria nei confronti di un uomo accusato di aver commesso, a Cortona, in varie epoche, diversi reati tra cui truffa aggravata, ricettazione, insolvenza fraudolenta. L’arrestato, terminate le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Prato. 

Nella frazione di TERONTOLA i militari della locale Stazione Carabinieri, dopo aver rilevato un sinistro stradale, poiché il conducente manifestava sintomatologia riconducibile all’assunzione di bevande alcoliche, lo invitavano a sottoporsi ad esame etilometrico al fine

di accertare il tasso alcolico ma a tale richiesta l’interessato si rifiutava e pertanto gli veniva

contestata l’infrazione con contestuale ritiro della patente di guida e del sequestro amministrativo del veicolo.

I militari hanno poi denunciato per reato porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere un umbro il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare dai militari operanti, veniva trovato in possesso, senza giustificato motivo di tre coltelli e un taglierino con lama retrattile che sono stati sottoposti a sequestro penale.

I Carabinieri della stazione di MERCATALE accertavano che il conducente di una autovettura, sottoposto ai relativi esami etilometrici, aveva superato i limiti alcolemici consentiti di tollerabilità motivo per cui gli è stata ritirata la patente di guida ed operato il sequestro amministrativo del veicolo.

A MONTE SAN SAVINO, i Carabinieri della locale stazione, a seguito di un servizio di osservazione, controllo e pedinamento hanno rinvenuto e sequestrato grammi 90 di hashish suddivisa in due involucri ed occultata all’interno

di un nascondiglio ubicato nella strada pubblica del centro della città. Tale nascondiglio era verosimilmente utilizzato da ignoti, in corso di identificazione, per cedere la sostanza stupefacente a terzi previo pagamento e limitare il rischio di essere sorpresi nelle fasi della compravendita da parte delle forze di polizia.

All’esito dell’attività (il servizio coordinato a largo raggio ha visto l’impiego di pattuglie di tutte le stazioni dipendenti dalla compagnia di Cortona, oltre a pattuglie dell’aliquota

radiomobile e l’impiego di militari del nucleo operativo) i militari operanti hanno identificato 167 persone e 79 mezzi.

La proiezione esterna ed il controllo del territorio, capillare ed orientato alla prevenzione e repressione delle forme di illegalità diffusa, rappresentano una priorità che sarà attuata sistematicamente con la pianificazione di

ulteriori analoghe attività.