
MONTE SAN SAVINO
di Lucia Bigozzi
E’ il quarto infortunio sul lavoro in quindici giorni tra la Valdichiana e il resto della provincia aretina.
Stavolta è accaduto a Monte San Savino, nella zona industriale, in una falegnameria specializzata in mobili artigianali. Una zona dove operano numerose imprese che rappresentano il "motore" dell’economia savinese. Un operario di 34 anni, di nazionalità indiana residente a Torrita, in provincia di Siena, è stato travolto da un carrello carico di pannelli di legno e ha riportato gravi ferite.
Erano da poco passate le 11 quando si è verificato l’incidente ed è subito scattata la macchina dei soccorsi.
Sul posto sono intervenuti tre volontari della Croce Bianca insieme ai soccorritori del 118 che hanno provveduto a stabilizzare il trentaquattrenne: le sue condizioni sono apparse subito serie; in seguito all’impatto il trentaquattrenne ha riportato politraumi su tutto il corpo. I sanitari hanno valutato il codice rosso come livello di gravità e ne hanno disposto il trasferimento in ambulanza al policlinico Le Scotte di Siena.
Sono intervenuti anche gli esperti della Asl per valutare dinamica e cause dell’infortunio sul lavoro, il secondo accaduto in pochi giorni in aziende della vallata aretina.
Circa dieci giorni fa in un’officina meccanica di Castiglion Fiorentino un uomo si era ferito lavorando a un macchinario utilizzato per tagliare i metalli.
Fortunatamente, le conseguenze non sono state gravi e l’operaio se l’è cavata con una prognosi di due settimane.
A metà settembre, a Pieve a Presciano, alle porte di Arezzo, un elettricista era precipitato dal tetto di un edificio dove stava realizzando l’impianto elettrico e qualche giorno dopo, alla Chiassa Superiore, in Casentino, un altro infortunio sul lavoro si era verificato all’interno di un vivaio: qui un operaio era caduto da un’altezza di circa tre metri.
La notizia dell’infortunio sul lavoro ha fatto in poco tempo il giro del paese suscitando apprensione tra i residenti per le condizioni del giovane operaio ma anche preoccupazione per la frequenza con cui, purtroppo, si ripetono incidenti che purtroppo coinvolgono persone sul posto di lavoro.