ANGELA BALDI
Cronaca

Tra luminarie anticipate e panettoni: quando il Natale arriva d'autunno

Allestimenti già montati quasi dappertutto. Aperti i primi centri commerciali «dedicati» all’evento La spesa nei supermercati

PREPARATIVI Tecnici e operai alla prese con il montaggio delle luminarie natalizie nel centro di Perugia

Arezzo, 2 novembre 2019 - Cima quasi primaverile, luminarie montate a tempo di record e torroni in vendita tra gli scaffali dei supermercati. Benvenuti ad Arezzo città del Natale. Qui dove tra i negozi di casalinghi è già possibile acquistare tutto l'occorrente per apparecchiare la tavola delle feste con piatti rossi e dorati, portare a casa decorazioni per l'albero o visitare Il villaggio di Babbo Natale che ha già aperto i battenti allo Show Garden. Potere del cambiamento climatico quello di fare due passi con oltre 20 gradi tra le luminarie e le decorazioni natalizie nella settimana di Halloween e del weekend di Ognissanti. Anche se non serve scomodare Greta Thunberg, quando il Natale gioca così d'anticipo è colpa più che altro della crisi dei consumi e delle vendite che vengono spinte in ogni modo anticipando ogni anno sempre di più la corsa agli acquisti delle feste. Così se le feste una volta dovevano aspettare almeno il ponte dell'8 dicembre per partire, quest’anno iniziano la loro personale maratona con più di due mesi d'anticipo.

Basta fare due passi in centro per vedere le luminarie. Ma entrando nei negozi il clima delle feste è ancora più scintillante. I negozi di casalinghi hanno già allestito interi reparti dedicati al Natale con apparecchiature delle feste e decorazioni per la casa e per l'albero. E se a ottobre si possono già acquistare le palle di Natale, sotto i denti si possono già mettere anche i dolci delle feste. Dobbiamo digerire la zucca di Halloween e c'è già posto per il torrone negli scaffali dei supermercati. I cotechini sono tornati con tutte le offerte di stagione e la frutta candita viene messa in bella vista accanto a caramelle e cioccolata. Panettoni e dolci delle feste hanno iniziato a farsi vedere in versione mignon un po’ dappertutto nelle offerte della grande distribuzione. E se per Arezzo Città del Natalecon tutti i suoi eventi, le mostre, le attrazioni e il villaggio tirolese in piazza Grande che animeranno Arezzo per tutte le festività, ci sarà da aspettare il 16 novembre, in città dallo scorso 19 ottobre ha già aperto i battenti il Villaggio di Babbo Natale. In via Casentinese sono tornati l uci, addobbi, decorazioni, atmosfere suggestive ed emozionanti per promuovere in anticipo gli acquisti delle feste.