
LA PRESIDENTE Veronica Vasarri di Chimera Arcobaleno
Arezzo, 16 maggio 2017 - Sono 66 le attività commerciali del centro di Arezzo che hanno scelto di sostenere il Toscana Pride 2017. Grazie alla loro adesione la città sarà Lgbti-friendly in occasione della grande manifestazione in programma il prossimo 27 maggio. Sono 45 tra bar, caffè, ristoranti ed enoteche del centro ma non solo, anche 10 negozi di abbigliamento, 3 strutture ricettive, 2 librerie e 6 negozi tra divertimento, accessori, cosmesi, viaggi e mondo degli animali, le attività supporter che al 17 al 27 maggio esporranno l'adesivo del Toscana Pride sulle loro vetrine allestendole con i colori dell'arcobaleno. Ma c’è di più è nata la Toscana Pride Card, una carta speciale scaricabile dal sito www.toscanapride.eu che offre ai possessori sconti sugli acquisti e sui menù a tema pensati per l'occasione. Per scoprire quali sono i vantaggi della Toscana Pride Card, le vetrine rainbow, gli eventi speciali in programma, basta utilizzare il sistema QR code che si trova sugli adesivi esposti dagli stessi esercizi convenzionati o collegarsi alla pagina www.toscanapride.eu/convenzioni/ dove c’è anche l’elenco completo degli esercizi convenzionati. “Gli esercenti hanno dimostrato di volerci sostenere - commenta Veronica Vasarri portavoce del Toscana Pride 2017 – il loro è un chiaro messaggio di inclusione e di apertura che arriva forte non solo ai manifestanti ma anche ai visitatori e ai cittadini. Inoltre siamo felici del fatto che tutti i commercianti coinvolti hanno compreso la portata di questo grande evento anche in termini turistici e commerciali”. Per garantire l'accoglienza di chi raggiungerà Arezzo, il comitato organizzatore si è avvalso della collaborazione dell'agenzia “Arezia Viaggi” per predisporre pacchetti turistici valorizzando gli hotel della città e promuovendone le attrazioni artistiche www.toscanapride.eu/arezzo/. Nel frattempo sta arrivando anche il sostegno e il supporto delle istituzioni e degli enti locali di Arezzo, ad oggi hanno concesso il patrocinio al Toscana Pride: Provincia di Arezzo, comune di Capolona, Castelfranco-Piandiscò, Civitella in val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Laterina, Marciano della Chiana, Monte San Savino, San Giovanni Valdarno, Talla e Terranuova Bracciolini.
Le attività coinvolte sono: Alò Burger, Bar Al Netto, Bar Dietro le Quinte, Bar One, Bar Sandy, Bar Stefano, BioLento, Bottega degli Illustri, Caffè dei Costanti, Caffè del Teatro, Canova di S.Francesco, Crepes de Lune, Caffè Il Duomo, Caffè Paris, Da Quelle Citte , Eden Tapas & Cocktails Bar, Emilio Caffè , Enogastrobiciteca, Gelateria da Carlo, Gelateria Sunflower, Il Botteghino, La Formaggeria, La Forneria 13.32 , La tua Piadina, Liquid bar, Loft.9, Mr. Brusco , Osteria dei Mercanti, Panini & co., Piadagostino, Pizzeria del Corso, Quokka cafè & pub, Qui Pizza, Ristorante Da Mariano, Ristorante Jhonny Bruschetta, Ristorante Mivà, Ristorante Terra di Piero, Ristorante Tortello Divino, Rosticceria La Brace, SottoPiazza, Teorema del Gusto, Tiffany, Tutto Pizza di Mario e Elena, Vineria Ciao e Vineria del Corso. 7 Camicie, Benetton, Bolli – sartoria creativa, Borgomaestro, Capaccioli, I sarti srl, Officina, Petrai scarpe, Spazio Lebole e Ultimo. La Pieve, B&B Val di Colle, Casa Vacanza-Casa Pettini e Mecenate Viaggi. Bindi Giocattoli, Cover store, libreria Feltrinelli, libreria La casa sull’Albero, MeltingPoint – negozio per animali, profumeria artistica Essenza e Vieri Dischi.