
di Sara Trapani
Addio alla classica multa "rosa" scritta a mano, arriva il ticket. A Bibbiena la trasformazione digitale ha coinvolto anche questo settore tanto da mandare in pensione il vecchio libretto delle contravvenzioni dal colore inconfondibile, entrato ormai nell’immaginario collettivo. Al loro posto la polizia municipale dal prossimo 20 marzo, avrà così a disposizione una dotazione tutta digitale che potrà emettere una sorta di ticket, molto simile ad un normale scontrino fiscale, che verrà poi lasciato sul vetro dell’auto trovata in sosta in un luogo non appropriato oppure al di fuori dell’orario consentito. In sostanza la penna ed il blocchetto, verranno presto sostituiti da un semplice smartphone collegato ad un dispositivo che emette lo scontrino. Grazie a questo servizio anche i vigili urbani si rinnovano e diventano quindi sempre più digitali in modo da ottimizzare i tempi, migliorare i servizi, ma anche ridurre quelli che possono essere gli eventuali disagi per i cittadini. "Il Comune di Bibbiena ha fatto tanto e sta facendo tanto sul fronte della digitalizzazione – spiega l’assessore competente Francesco Frenos – diciamo che anche questa iniziativa si inserisce in questo percorso verso il futuro della pubblica amministrazione. Per il cittadino ovviamente non cambierà nulla, se non nel supporto cartaceo diverso che, purtroppo, si troverà sull’auto qualora abbia parcheggiato in zona interdetta o non abbia apposto il disco orario". Certo, per gli automobilisti la multa rimane sempre una brutta sorpresa, ma trovarsi sul parabrezza dell’auto uno scontrino al posto del classico verbale rosa rappresenta sicuramente una piccola "rivoluzione digitale" anche se proprio il Comune di Bibbiena sta facendo da battistrada alle piccole realtà toscane proprio su questo tema. Sono infatti tanti i progetti portati avanti dall’amministrazione in questi ultimi anni per quanto riguarda l’innovazione ad iniziare dal servizio sulle identità digitali che ha avuto un grande sviluppo all’interno del comune casentinese.
Da ottobre a dicembre dello scorso anno sono state infatti ben centosessantacinque le nuove identità attivate. Il Comune ha poi fatto anche un grande sforzo nella direzione di una semplificazione per il cittadino con l’implementazione, sul nuovo sito web, della parte dedicata ai servizi, ai pagamenti online grazie allo "Spazio Pago Pa", e all’anagrafe digitale. Bibbiena si candida sicuramente a diventare una città sempre più smart e anche il nuovo "modo" di fare le multe, ne è sicuramente una riprova.