LAURA LUCENTE
Cronaca

Studenti del Signorelli all’università

Mentre ieri ha preso ufficialmente il via il nuovo anno scolastico, per sette studenti del Liceo Classico "Luca Signorelli" di...

Mentre ieri ha preso ufficialmente il via il nuovo anno scolastico, per sette studenti del Liceo Classico "Luca Signorelli" di...

Mentre ieri ha preso ufficialmente il via il nuovo anno scolastico, per sette studenti del Liceo Classico "Luca Signorelli" di...

Mentre ieri ha preso ufficialmente il via il nuovo anno scolastico, per sette studenti del Liceo Classico "Luca Signorelli" di Cortona il rientro sui banchi è stato arricchito da un’esperienza speciale.

Dal 9 al 12 settembre, infatti, Lorenzo Bonanni, Rebecca Contra, Agata Luisa Marconi, Chiara Novello, Teresa Salvadori, Agnese Scorziello e Miriam Sposato delle classi 5A e 5B hanno partecipato alla Scuola Estiva Interdisciplinare organizzata dall’Università di Siena nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, ospitata al Polo Didattico di San Miniato. Un’occasione che li ha visti protagonisti di lezioni magistrali in Biologia, Biotecnologie, Geologia e Chimica, con la possibilità di vivere anche la dimensione pratica dei laboratori universitari.

Quattro giorni intensi, che hanno offerto un orientamento prezioso per chi si prepara a scegliere il proprio percorso futuro. Accanto all’aspetto formativo, la scuola estiva ha favorito la socializzazione: i ragazzi hanno condiviso mensa, pernottamento e momenti di confronto con altri quaranta coetanei provenienti da licei delle province di Arezzo, Siena e Grosseto. L’iniziativa rientra nelle attività della curvatura biomedica del Signorelli, pensata per avvicinare gli studenti alle scienze in modo diretto e coinvolgente. "Un ringraziamento va al Dipartimento di Scienze della Vita di Unisi – sottolinea la dirigente didattica dell’istituto Signorelli Maria Beatrice Capecchi– e in particolare alla professoressa Daniela Marchini, preziosa collaboratrice di un progetto che continua a crescere".

La.Lu.