ANGELA BALDI
Cronaca

Streghe in scena. Il Rotary recita al Petrarca

Domani la commedia per sostenere il Pronto Donna e la Fondazione Riconoscersi con il ‘Dopo di Noi’.

Domani la commedia per sostenere il Pronto Donna e la Fondazione Riconoscersi con il ‘Dopo di Noi’.

Domani la commedia per sostenere il Pronto Donna e la Fondazione Riconoscersi con il ‘Dopo di Noi’.

Domani alle 21.15, il sipario del Teatro Petrarca si apre su "Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame", una commedia originale scritta da Alessandro Bandecchi con le coreografie di Rebecca Alfani.

Un evento promosso dal Rotary Club Arezzo Est, che unisce cultura, spettacolo e impegno sociale, affrontando con ironia e intelligenza il tema dell’emancipazione femminile, ispirandosi a un curioso mistero astronomico medievale. Al centro della scena, un racconto pungente e surreale che prende il via da una semplice domanda celeste per condurre il pubblico alla scoperta dell’origine simbolica delle prime "protofemministe": le streghe.

"Abbiamo scelto di ridicolizzare le giustificazioni pseudo-religiose e filosofiche del potere maschile – spiega il regista Alessandro Bandecchi – contrapponendole alla lucidità delle donne che scelgono di guardare, di sapere, di pensare. Le nostre streghe si ribellano al potere teocratico del 1054 trasformandosi in simboliche femministe, e con un sabba poetico e gioioso inneggiano alla libertà di pensiero, alla dignità del corpo femminile e all’orgoglio della femminilità".

"Vogliamo offrire alla città un’occasione di riflessione – dice il presidente del Rotary Arezzo Est Giovanni Casi – sostenendo due realtà fondamentali del territorio: Fondazione Riconoscersi (progetto ‘Dopo di Noi’) e Pronto Donna. La nostra compagnia teatrale, attiva dal 1999, è composta da soci provenienti da vari ambiti della vita civile e nasce con l’obiettivo di promuovere amicizia, cultura e solidarietà col teatro".

Ecco i nomi degli attori sulla scena domani al Petrarca: Paola Balestri, Donella Borgogni, Annalisa Cigna, Benedetta Dini, Urbano Dini, Francesco Farina, Clementina Fornasari, Stefania Magi, Paolo Mattesini, Donato Neri, Alessia Pierdonati, Bettino Ridolfo, Davide Romani, Chiara Rubbiani, Enrico Rubbiani, Caterina Stefanelli e Rina Torrioli.

Ingresso a offerta libera (a partire da 15 euro) Informazioni e prenotazioni al 348 6541815.