LAURA LUCENTE
Cronaca

Spettacolo di beneficenza. La lotta al cancro a teatro

Al Signorelli una serata dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sul glioblastoma. La commedia della Filodrammatica di Sinalunga, partner dell’istituto locale .

La Filodrammatica di Sinalunga porta al teatro Signorelli. lo spettacolo «Se devo dire una bugia dilla grossa», mercoledì sera alle 21. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Glio.Ma.

La Filodrammatica di Sinalunga porta al teatro Signorelli. lo spettacolo «Se devo dire una bugia dilla grossa», mercoledì sera alle 21. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Glio.Ma.

Commedia nel segno della solidarietà. Domani sera alle ore 21 al teatro Signorelli è in programma lo spettacolo "Se devo dire una bugia dilla grossa" realizzato dalla Filodrammatica di Sinalunga. Il ricavato della serata andrà in favore dell’associazione Glio.Ma. Marco Calicchia che si occupa di raccogliere fondi per la ricerca sul glioblastoma.

La Filodrammatica di Sinalunga è una compagnia teatrale amatoriale che quest’anno ha festeggiato 25 anni di attività. Nasce dalla passione per il teatro del regista Marco Mosconi, dirigente scolastico dei licei di Montepulciano ed ex docente della maggior parte dei circa 40 elementi che la compongono. La Filodrammatica di Sinalunga fa parte ormai, da anni, dei partner che hanno costituito con l’istituto scolastico cortonese Luca Signorelli, il patto di comunità.

Il patto, formato dalla compartecipazione di più istituzioni, promuove e rafforza l’alleanza educativa, civile e sociale tra la scuola e le comunità educanti territoriali. Anche quest’anno si rinnova l’impegno nei confronti dell’associazione Glio.Ma., associazione che in pochi anni ha raccolto 200 mila euro per i progetti ce ha promosso. Il Comune di Cortona, sensibile all’iniziativa, ha dato il proprio patrocino oltre all’utilizzo del teatro.

"La serata di domani, sarà un momento piacevole e divertente per chi vorrà esserci – conferma la dirigente dell’istituto Signorelli Maria Beatrice Capecchi - ma anche un momento di grande valore poiché vedrà l’unione e la collaborazione di più istituzioni che investono il loro impegno per la ricerca, per la solidarietà nella speranza di poter realizzare un futuro migliore per chi verrà dopo di loro".

La.Lu.