REDAZIONE AREZZO

Progettano la borraccia intelligente. Premi a Fossombroni e liceo artistico

Eco Sip, la "borraccia intelligente", è la migliore idea di impresa di Arezzo. A proporla alla giuria di esperti e...

Eco Sip, la "borraccia intelligente", è la migliore idea di impresa di Arezzo. A proporla alla giuria di esperti e...

Eco Sip, la "borraccia intelligente", è la migliore idea di impresa di Arezzo. A proporla alla giuria di esperti e...

Eco Sip, la "borraccia intelligente", è la migliore idea di impresa di Arezzo. A proporla alla giuria di esperti e aggiudicarsi così il Trofeo Eye 2025 sono Achille Gallorin, Samuele Pallini, Andrea Errico, Diego Forosetti e Alessandro Rovetini: sono giovani studenti del Liceo Artistico Piero della Francesca e dell’istituto superiore Buonarroti Fossombroni. Si sono aggiudicati il premio più ambito della 14° edizione toscana del percorso di imprenditoria etica Eye - Ethics and Young Entrepreneurs Durante l’anno scolastico, incontrando imprenditori e esperti del settore, hanno imparato le basi per avviare un’impresa di successo con alla base l’etica del lavoro fino a ideare una propria idea aziendale con la quale hanno convinto gli esperti. Ora avranno la possibilità di fare diventare il loro sogno imprenditoriale una realtà.

Il progetto Eco Sip consiste nello sviluppo di una borraccia ecologica e intelligente, realizzata con materiali sostenibili e dotata di sensori in grado di monitorare l’idratazione dell’utente, la temperatura dell’acqua e il livello di riempimento. L’obiettivo è unire sostenibilità e tecnologia. Il percorso Eye Arezzo, realizzato da Artes Lab grazie al contributo del Comune di Arezzo e della Fondazione CR Firenze con la collaborazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud, ha assegnato anche tre menzioni speciali. La Social, per numero di like ottenuti online, è andata a Pawslover, app per adottare animali a distanza di Michela Barneschi del Buonarroti Fossombroni e Aurora Casucci, Ilaria Fusai, Anna Parrotta, Matilde Pinetti del liceo artistico Piero della Francesca. Le stesse autrici con la loro idea si sono aggiudicate anche la menzione AlumnEye, attribuiti dagli ormai ex studenti di Eye che sono riusciti a fare diventare realtà le proprie idea di impresa negli anni presentate al contest finale. La menzione Mentor attribuita dai mentor del percorso imprenditoriale è stata assegnata a Festitrip, piattaforma digitale che offre esperienze turistiche.