
Sono i giorni della grande afa. Il Pronto soccorso regge l’impatto ma inizia una settimana complicata
Arriva l’allerta caldo. Anche nei prossimi giorni sono previste alte temperature in tutta la regione e la Asl Toscana sud est rinnova l’appello a fare attenzione adottando comportamenti corretti per evitare colpi di calore, soprattutto per i pazienti cosiddetti "fragili", cioè persone sopra i 75 anni, disabili, malati cronici o persone che fanno uso abituale di farmaci, i neonati, i bambini molto piccoli.
"Per ora non abbiamo avuto casistiche particolari sui pazienti anziani, o per colpi di calore tra i giovani. Il caldo è arrivato da tre giorni, può darsi che ci sia una onda lunga nelle prossime settimane. Noi speriamo di no, magari i numerosi messaggi lanciati ogni anno daranno i primi effetti" spiega Maurizio Zanobetti, direttore area dipartimentale provinciale Aretina di medica di urgenza e direttore del pronto soccorso del San Donato.
"I consigli principali valgono per tutti, per le persone fragili e non - continua Zanobetti - E sono: non uscire se non costretti dal lavoro nelle ore più calde, che vanno dalle 11 alle 18, usare degli indumenti preferibilmente bianchi e di lino e che non siano aderenti, avere una dieta ricca in fibre e soprattutto bere molto evitando gli alcolici. È vero, e mi rivolgo in particolare ai giovani ma non solo, che d’estate siamo particolarmente invogliati a fare uso di bevande alcoliche, sappiamo anche, però, che l’alcol è assolutamente controindicato nelle giornate particolarmente calde. Fondamentale è tenere gli ambienti di casa e lavorativi quanto più possibile aereati e freschi attraverso l’utilizzo di ventilatori e condizionatori, settandoli nel modo corretto senza eccedere con le basse temperature per evitare dannosi sbalzi di temperatura". Per quanto riguarda gli anziani, il dottor Zanobetti consiglia di bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno. "Soprattutto per coloro che fanno uso di farmaci antipertensivi e diuretici, che aiutano a eliminare liquidi, e quindi questi liquidi vanno reintegrati durante le ondate di calore, altrimenti si rischia la disidratazione".
Le previsioni per oggi parlano di un’altra giornata calda con cielo sereno, temperature comprese tra 19 e 34°. Domenica temperatura minima 17°, massima 35°. In particolare avremo bel tempo e caldo al mattino e al pomeriggio, cielo sereno alla sera. Ma l’ondata di calore è destinata a continuare anche nei prossimi giorni.
Ga.P.