
Tribunale dei minori
Arezzo, 23 luglio 2025 – Una svolta storica per i diritti delle famiglie omogenitoriali in Italia: il Tribunale per i Minorenni di Firenze ha riconosciuto la doppia genitorialità di due donne di Anghiari, unite civilmente.
La sentenza ha permesso l'adozione dei loro gemelli da parte della madre non biologica e l'aggiunta del suo cognome a quello delle piccole, che ora si chiameranno.
La coppia aveva avviato una battaglia legale dopo che, nati i bambini tramite fecondazione assistita in Spagna, solo la madre biologica aveva potuto riconoscerle legalmente. Un precedente tentativo al Tribunale di Arezzo si era concluso negativamente, per "mancanza di strumento normativo".
Il Tribunale di Firenze, invece, ha accolto l'istanza facendo leva sull'articolo 44, lettera d) della Legge 184/1983. La decisione ha riconosciuto la solidità della relazione delle due donne, la loro capacità genitoriale e l'interesse superiore dei minori a vedere riconosciuto legalmente un legame affettivo già esistente.
La sentenza sottolinea inoltre l'importanza di superare le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale, in linea con i principi costituzionali e le convenzioni europee.