
Croce Rossa Arezzo
Arezzo, 5 settembre 2025 – La Croce Rossa Italiana – Comitato di Arezzo invita la cittadinanza a partecipare a una mattinata speciale, aperta a grandi e piccoli: “Sensibilizzare per Agire: Una Giornata con la Croce Rossa”, in programma sabato 20 settembre dalle 9:00 alle 13:00 presso la sede del Comitato.
L’evento, pensato come un vero e proprio open day interattivo, offrirà la possibilità di conoscere da vicino l’impegno quotidiano dei volontari, i valori della Croce Rossa e le tante attività portate avanti sul territorio. L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale REC – Riduzione Energetica CRI, promosso dalla Croce Rossa Italiana e sostenuto da Banco dell’Energia, con l’obiettivo di unire solidarietà e sostenibilità, contrastando la povertà energetica e promuovendo il risparmio energetico.
Un percorso tra le isole tematiche
Durante la mattinata, i partecipanti potranno vivere un itinerario tra diverse aree tematiche: Area Sociale ed Economia Circolare – sostegno alle famiglie e cultura del riuso. Risparmio Energetico e Ambiente – buone pratiche per la sostenibilità e presentazione del Progetto REC. Manovre Salvavita e Primo Soccorso – dimostrazioni pratiche per adulti e bambini.
Protezione Civile – attività per conoscere da vicino la gestione delle emergenze. Donazione del Sangue – informazione e sensibilizzazione su un gesto che salva vite. Collaborazioni e iniziative speciali La giornata vedrà anche la partecipazione di FIAB con una ciclogita in occasione della Settimana Europea della Mobilità e la presentazione del ciclo treno in piazza; ed altre Associazioni del territorio.
Alle 12:00 si terrà una conferenza sul tema dell’energia, con un focus sui progetti locali della Croce Rossa e sul contrasto alla povertà energetica. Attività per bambini e famiglie Non mancheranno momenti di animazione e laboratori pensati per i più piccoli: truccabimbi laboratorio del riuso creazione di “bombe di semi” per l’ambiente giochi educativi sulla raccolta differenziata, il risparmio energetico e l’importanza del numero unico di emergenza 112 La mattinata si concluderà con un rinfresco offerto dai volontari della cucina mobile della Protezione Civile, occasione di condivisione e convivialità aperta a tutti.
Un appuntamento che unisce formazione, gioco e partecipazione: un’opportunità per avvicinarsi alla Croce Rossa, conoscere chi ogni giorno lavora per il benessere della comunità e, magari, scegliere di diventarne parte.