SONIA FARDELLI
Cronaca

Sebastiano Zacchini: il Babbo Natale di Porrena che incanta i bambini con il ciuchino Pinocchio

Sebastiano Zacchini, 75 anni, veste da Babbo Natale dal 1989, portando gioia ai bambini del Casentino con il suo ciuchino Pinocchio.

Sebastiano Zacchini, 75 anni, veste da Babbo Natale dal 1989, portando gioia ai bambini del Casentino con il suo ciuchino Pinocchio.

Sebastiano Zacchini, 75 anni, veste da Babbo Natale dal 1989, portando gioia ai bambini del Casentino con il suo ciuchino Pinocchio.

Si è fatto crescere barba e capelli lunghissimi, mai tagliati dal giorno del suo matrimonio avvenuto nel lontano 1978. Si è fatto cucire un grande abito rosso da una sarta novantenne e ogni anno va in giro a fare Babbo Natale, accompagnato in quest’ultimo periodo da un ciuchino di nome Pinocchio scampato al macello.

E’ la storia di Sebastiano Zacchini, 75 anni di Porrena, che dal 1989 gira per la vallata, ma anche per l’Italia e il mondo vestito da Babbo Natale. All’inizio il travestimento era un gioco per i nipotini, poi questo ruolo è diventato parte della sua vita. Sebastiano ogni anno nel periodo natalizio gira per le piazze del Casentino, va nelle case di riposo e nelle scuole dell’infanzia. I bambini prima lo guardano stupiti e poi gli tirano la barba e sorridono gridando: "Ma è vero!".

"Mi fa piacere vedere i bambini felici - dice Sebastiano Zacchini - i più piccoli hanno bisogno di credere alle favole, di sapere che Babbo Natale esiste davvero. Solo così possono curare la propria felicità". E su questa sua "missione" ha influito anche la sua esperienza personale. L’infanzia, segnata dal lavoro nei campi, dalla fatica e dalla rinuncia allo studio, ha influito sul desiderio di vedere felici i più piccoli.

"I bambini devono capire - dice - che ciò che hanno è prezioso, che nulla è scontato. Devono sapere, guardandomi e tirandomi la barba, che devono arricchire la loro vita di cose belle che spesso passano proprio dai sogni e dalla fantasia".

Sebastiano Zacchini e sua moglie Caterina sono appassionati di viaggi e in ogni luogo che hanno visitato hanno sempre incontrato bambini che, vedendolo, pensano subito a Babbo Natale. "I bambini mi si avvicinano - dice - e molti si confidano o mi chiedono dei piaceri. Ricordo una bimba che si staccò dal suo babbo, venne da me e nell’orecchio mi disse che lei avrebbe voluto tanto una sorellina, ma il suo babbo in quel momento era solo e voleva che glielo chiedessi io. Oppure due fratellini che mi chiesero se potevo dire ai loro genitori di non litigare più. I bambini sono puri, hanno bisogno di essere accolti con semplicità".

Sebastiano è già stato chiamato in diverse località del Casentino con il suo vestito speciale che gli è stato confezionato a mano da una sarta di 90 anni di nome Anna che abita nel piccolo borgo di Guazzi. Il 24 dicembre Sebastiano sarà a Lierna di Poppi per consegnare doni ai bambini dopo la Camminata delle Lanterne. In questo evento dove si camminerà con le lanterne per la pace nel mondo e per i bambini che soffrono sotto le bombe, Sebastiano sarà accompagnato da Pinocchio, un ciuchino salvato dal macello da Oltre l’ostacolo, l’associazione che aiuta le persone con disabilità dei centri diurni del Casentino con l’ippoterapia.