SONIA FARDELLI
Cronaca

Santo Spirito a 4 stelle. Cena in piazza per 900

Si celebra stasera in San Jacopo l’ennesimo trionfo di Cicerchia e Scortecci. Il rettore Magi: "Finalmente le nubi scure si sono allontanate dal quartiere".

Santo Spirito a 4 stelle. Cena in piazza per 900

Novecento persone stasera in piazza San Jacopo per la cena della vittoria di Porta Santo Spirito. Un evento per sottolineare l’impresa realizzata da Gianmaria Scortecci ed Elia Cicerchia nella Giostra in notturna di giugno. Una schiacciante vittoria che ha portato la lancia numero 40 nella rastrelliera dei Bastioni e che ha fatto tornare in alto i due campioni della Colombiana dopo un 2023 sottotono. E stasera la scena sarà tutta per loro. In grande stile come sempre. Antipasto a buffet lungo Corso Italia e poi la cena vera e propria preparata da Manerchia Eventi e servita su tavoli rotondi sistemati in piazza San Jacopo, resa ancora più bella dalle bandiere e dagli addobbi gialloblù. Tra gli invitati i rappresentanti degli altri quartieri e delle associazioni giostresche, il sindaco e gli assessori e come sempre don Alvaro, da sempre vicino al mondo della Giostra. Poi tantissimi quartieristi di Porta Santo Spirito, pronti a godersi la serata. Il gruppo giovanile ha preparato anche tutta una serie di sorprese per i protagonisti della lizza Scortecci e Cicerchia che saranno chiamati più volte sul palco. Ad arricchire la serata anche l’ormai tradizionale video celebrativo. "Vogliamo goderci con tutti i nostri soci e sostenitori questa vittoria - dice il rettore Giacomo Magi - Essere arrivati a 40 lance d’oro è importante come lo è aver ottenuto il primato, ma ancora più importante di tutto è che Gianmaria ed Elia siano tornati alla vittoria. Che finalmente le nubi scure si siano allontanate dal nostro quartiere. Qualcuno dava già i nostri campioni per finiti, invece con questa vittoria hanno dimostrato che la loro parabola è ancora in ascesa. E secondo me lo sarà ancora per molto tempo" E guardando al futuro, non si può che pensare ad un cappotto a settembre di Porta Santo Spirito. "Non mi voglio sbilanciare - dice sorridendo il rettore Magi - diciamo che siamo molto fiduciosi. Ma non è automatico. Vincere è difficile, rivincere lo è ancora di più. E gli avversari in questi ultimi anni sono davvero cresciuti. Per conquistare adesso la lancia d’oro bisogna essere perfetti." Dopo la cena della vittoria di stasera, i festeggiamenti di Santo Spirito proseguiranno il 20 luglio con il Te deum di ringraziamento in Duomo e poi il 25 luglio con una cena alle scuderie Edo Gori in onore del patrono del quartiere San Jacopo.