
Soltanto un giorno di attesa e poi ripartiranno le attività del Circolo Aurora, storica realtà culturale con sede in piazza Sant’Agostino, che presenta il cartellone ‘Pane, amore e pandemia’. Il primo appuntamento, domani alle 21,30, sarà dedicato a Enzo Gradassi, in ricordo dell’uomo e delle sue battaglie. E anche dei suoi libri, visto che uno dei momenti salienti della serata sarà la presentazione della sua ultima fatica, uscita postuma, dal titolo ‘Una vita per tre lire’, libro scritto a quattro mani con Santino Gallorini. La serata sarà accompagnata dalla musica di Silvio Trotta e dalla fisarmonica di Sauro Lanzi della Casa del Vento.
Il programma proseguirà all’insegna della musica. Il 30 luglio, alle 21,30, sul palco il ‘Cool cat quartet’, con Francesco Giustini, Fabio Roveri, Giulio Angori e Giovanni Paolo Liguori a riproporre i brani che hanno fatto la storia del jazz. Il 18 agosto sarà protagonista la poesia con Bartolo Incoronato e il suo ‘Distributore automatico di poesie’. Adulti e bambini uniti da un ‘Carillon di fiabe’, lo spettacolo in scena il 19 agosto, alle 18,30 per i bambini e alle 22 per gli adulti; un viaggio dove si incontrano fiabe, favole e racconti popolari, classici, di vari paesi del mondo. Senza dimenticare la poesia di Gianni Rodari. Serata folk il 20 agosto con Lisetta Lucini e Triotresca mentre il giorno dopo spazio alle danze, in una serata a cura di Francesca Barbagli e Semillita Atelier. Gran finale il 22 agosto: l’ultimo evento in programma sarà il concerto della band aretina Calimani. Un ricco cartellone che riaccende una piazza diventata negli anni un punto di riferimento per le iniziative estive e non solo. La pandemia non è ancora passata, per fortuna c’è ancora l’arte a tenere accesa la speranza.