
Un'espressione tipica di Gianni Gorizi, politico di primo piano in Valtiberina
Arezzo, 26 luglio 2022 - È stato protagonista di una lunga stagione politica, fatta di cambiamenti che sono stati anche rivoluzioni. A seguito della malattia che lo aveva colpito negli ultimi tempi, lunedì 25 luglio è morto all’età di 86 anni Gianni Gorizi, ex presidente della Comunità Montana Valtiberina Toscana ed ex assessore del Comune di Sansepolcro nella giunta di Franco Polcri (deceduto sabato scorso), oltre che consigliere provinciale e consigliere comunale a Palazzo delle Laudi, che ha seduto sia in maggioranza che all’opposizione. Ma Gorizi è stato in primis un autorevole esponente della Democrazia Cristiana, passato poi all’Udc negli anni ’90 con lo scioglimento dello “scudo crociato”. Una persona che conosceva molto bene la politica e che la faceva per pura passione, perché di professione era impiegato nella segreteria della scuola media “Luca Pacioli”. Indubbie le sue capacità, da tutti riconosciutegli. Negli anni ’70, Gorizi era stato anche direttore sportivo della squadra di calcio del Sansepolcro in Serie D e per un breve periodo anche del Città di Castello in Promozione; gli scacchi erano l’altra sua grande passione. Mercoledì 27 alle 9.30, la città darà l’ultimo saluto a Gianni Gorizi in cattedrale; alla moglie Maria Grazia, ai figli Francesco e Ilaria e ai parenti le condoglianze della nostra redazione.