
fuochi
Arezzo, 2 agosto 2014 - Domenica 10 agosto ad Arezzo su iniziativa della Carta con la collaborazione degli operatori di piazza Sant’Agostino e il sostegno della Confcommercio. . Una serata diversa per festeggiare San Lorenzo: dalle ore 21, animazione musicale con Enzo Scartoni e distribuzione gratuita dei palloncini colorati su cui scrivere il proprio desiderio. Alle ore 22.30, con la regia dell’uomo delle lanterne Andrea Fognani, grande lancio collettivo dei palloncini e fuochi d’artificio a forma di stelle. Vetrine illuminate, bar, gastronomie e ristoranti della piazza aperti fino a tardi.
Un modo alternativo per festeggiare San Lorenzo? Ad Arezzo lo offre piazza Sant’Agostino, dove ristoratori e operatori commerciali in collaborazione con la Confcommercio hanno organizzato per domenica 10 agosto una serata speciale ricca di sorprese.
Per esprimere un desiderio non ci sarà bisogno però di contare le stelle cadenti. Basterà scrivere il proprio messaggio sopra un piccolo cartoncino a forma di stella e farlo salire in cielo appeso ad un palloncino colorato. I palloncini benauguranti saranno distribuiti in omaggio a quanti entreranno in piazza dopo le 21 per partecipare al grande lancio collettivo.
La regia dell’evento, che non a caso si intitola “Un messaggio per le stelle”, è affidata all’Uomo della lanterne, Andrea Fognani titolare del negozio La Carta, che messe da parte per una volta le lucerne di carta ha trovato un modo alternativo di fare spettacolo con ingredienti semplici. Intorno alle 22.30, a colorare il cielo insieme ai palloncini ci saranno anche piccoli fuochi artificiali a forma di stella, novità assoluta dei giochi pirotecnici.
Intorno, la piazza sarà tutta illuminata. Vetrine dei negozi accese ed addobbate a tema, bar, ristoranti e gastronomie aperte per accogliere la gente. Ci sarà anche la musica, con lo spettacolo di karaoke, e non solo, offerto dal maestro Enzo Scartoni.
“Piazza Sant’Agostino si conferma anche quest’estate regina degli eventi”, sottolinea a nome dei colleghi Valentino Caldiero, presidente della delegazione aretina di Confcommercio e titolare nella piazza del ristorante Miva di Più, “sono oltre 40 le serate organizzate da vari soggetti, che ogni volta portano qui famiglie e persone di tutte le età. Noi operatori vogliamo fare la nostra parte perché questo fermento continui e non si fermi mai. Ce lo chiede la piazza e se lo meritano quanti decidono di trascorrere fuori casa le loro serate, per godersi la città in allegria”.
“Tutti gli operatori della piazza hanno aderito con entusiasmo a questo evento”, sottolinea Alessandro Ferretti, titolare del Caffè La bottega degli illustri, “siamo impegnati a tenere viva la piazza e la città anche in pieno agosto, offrendo sia ai turisti di passaggio che agli aretini qualche iniziativa diversa e piacevole. La volontà è di non stare mai con le mani in mano, non arrendersi alla crisi e continuare a puntare sugli eventi per tenere vive anche le nostre attività”.