MARCO CORSI
Cronaca

San Giovanni. Palcoscenico sotto le stelle in...via della Costituzione

In scena giovedì prossimo “Terrrore, una commedia da paura”, lo spettacolo teatrale surreale e divertente scritto da Elena Grifoni e Gabriele Grigioni, due giovani soci dell'associazione culturale Paro Paro.

Alcuni ragazzi dell'associazione Paro Paro

Alcuni ragazzi dell'associazione Paro Paro

Arezzo, 15 luglio 2025 – Giovedì 17 luglio, alle ore 21.15, i giardini di via della Costituzione a San Giovanni Valdarno si trasformeranno in un palcoscenico sotto le stelle per accogliere “Terrrore, una commedia da paura”, lo spettacolo teatrale surreale e divertente scritto da Elena Grifoni e Gabriele Grigioni, due giovani soci dell'associazione culturale Paro Paro. Dopo il successo registrato lo scorso marzo al Cinema Teatro Masaccio, la commedia torna in scena all'aperto nell'ambito del Luglio sangiovannese, la rassegna estiva promossa dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio.

Un'occasione per ritrovare, in una veste nuova, uno spettacolo capace di unire ironia e suspense in un intreccio originale. La trama segue le vicende di un giovane influencer assetato di visibilità che decide di recarsi in un'antica abbazia, avvolta nel mistero e legata a una profezia apocalittica fatta di sangue, morti e resurrezioni. Il viaggio si trasforma presto in un'esperienza surreale: tra gemelle inquietanti, senzatetto fuori dagli schemi, suore spaesate e confratelli eccentrici, il protagonista si troverà invischiato in un crescendo di situazioni paradossali, dove la linea tra realtà e fantasia si fa sempre più sottile.

Lo spettacolo, promosso dall'associazione Paro Paro e dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, sarà ad ingresso gratuito. L'iniziativa rientra nel calendario del Luglio sangiovannese, il cartellone di eventi estivi voluti dall'amministrazione comunale per animare l'estate cittadina con un'offerta culturale ricca e diversificata, pensata per coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età attraverso musica, teatro, cinema, spettacoli e momenti di socialità nei quartieri e nel centro storico.