
È salva la ludoteca pediatrica Bucaneve di viale Cittadini riaprirà dal 1° dicembre. "Sono arrivate dal Comune le risorse necessarie per riattivare un servizio insostituibile" spiega la vicesindaco Lucia Tanti. "Come anticipato nei giorni scorsi la giunta comunale ha stanziato una parte consistente di risorse per attivare il servizio di ludoteca pediatrica. Un grazie particolare a Koinè che si è messa concretamente a disposizione per non interrompere questa opportunità e sono molto contenta che la Asl abbia accolto la richiesta del Comune per dare garanzie alle famiglie per un servizio che ha certamente un valore anche sanitario".
Inaugurata nella sua nuova versione nel 2019, dopo essere stato per anni un asilo nido per le famiglie aretine, la ludoteca abilitativa Bucaneve, di proprietà di Koiné offre un servizio insostituibile per la città e fondamentale per la riabilitazione sia psicomotoria che verbale di bambini con bisogni speciali. Negli anni la collaborazione attivata tra il Comune e Koinè ne aveva consentito non solo la continuità ma anche il potenziamento. Poi, nel 2020, i primi problemi, legati all’esplosione del Covid; mentre nel 2021, grazie anche alle risorse intercettate per la pandemia, Koiné e Comune avevano coperto i costi. Ma recentemente era stata comunicata la decisione, difficile della sua chiusura. "Il Comune è riuscito a garantire per anni questo servizio di tipo sanitario. E questo grazie a uno stanziamento annuale di 35mila euro a cui si è aggiunto lo sforzo di Koinè che ha messo sul tavolo le restanti risorse per arrivare alla cifra necessaria. Che nel frattempo è salita da 47mila a 54mila euro" aveva spiegato la Tanti in consiglio comunale. Ora grazie al Comune, alla compartecipazione della cooperativa e al supporto dell’Asl, la ludoteca riapre.