REDAZIONE AREZZO

"Regaliamo Sorrisi" al teatro Spina Big della musica per la solidarietà

Una serata-evento insieme anche a baby-cantanti nel ricordo di mamma-coraggio. Silvana Benigno. Il programma

CASTIGLION FIORENTINO

Nel titolo c’è la mission: "Regaliamo Sorrisi". Ma c’è anche un’esperienza dolorosa che lascia cicatrici indelebili, eppure diventa energia contagiosa e sostegno concreto per quanti inciamperanno in una malattia di cui non si vuol sentir parlare, ma c’è e "corre" come e forse più del Covid. Silvana Benigno ha lottato contro il cancro e al suo fianco il marito Fabrizio Paladino, giornalista de La Nazione, ha raccontato il dolore e la speranza nel libro "Il tuo sorriso ribelle", al centro del progetto portato avanti nel nome della moglie che lo ha voluto e avviato: "investire" nella ricerca scientifica, arma strategica per restituire tempo e vita a chi si ammala. A Castiglion Fiorentino la solidarietà è di casa e sabato (alle 21) è "di scena" al teatro "Spina" in una serata-evento nel ricordo della mamma-coraggio e del suo messaggio che non morirà mai.

"Regaliamo Sorrisi" perché sarà una serata condotta da Moira Lena Tassi dove musica e spettacolo si fondono per dare gambe al progetto. Sul palco dello "Spina" saliranno il ventriloquo Andrea Radicchi, la band "Tiferno Blues Project", la violinista Laureta Hoday, la band M&M (Medici e Musica), il batterista castiglionese Claudio Cuseri e il suo allievo Tommaso Fantozzi, oltre a Stefano Cerisoli insieme a Benedetta Giovannini. Previste le performance dei ragazzi della Scuola di musica "Valentina Giovannini" e dell’associazione culturale "Il Melograno": Caterina Morelli, Sara Luconi, Elena Vicario, Mattia Caciagli e Alice Vesevio oltre al gruppo di cantanti della Pro loco tra i quali Alba Chiara Brindisi, Maria Chiara Capecchi, Mr Fabian, Alessio Giannetti e Asia Bircolotti.

"Il dolore per la perdita di una persona cara si è trasformato in speranza per un domani migliore. Un giusto approccio alla vita che facciamo nostro e cerchiamo, per quanto possibile di divulgare affinché possa risultare utile alle persone e alle famiglie che combattono ogni giorno le difficoltà portate dalla malattia" commenta l’assessore alla cultura, Massimiliano Lachi. Durante la serata (ingresso gratuito) si potrà acquistare il libro "Il tuo sorriso ribelle" e sostenere la ricerca a favore della Fondazione Ieo-Monzino di Milano.

L.B.