
di Massimo Pucci
Si muove il Comune per il Tartana. Il consiglio ha deliberato la possibilità di partecipare all’asta pubblica per l’acquisto dei terreni e degli immobili di Pieve al Toppo, là dove un tempo sorgeva uno dei poli del divertimento estivo giovanile. Il futuro del Tartana sarà residenziale e parco, il Comune di Civitella aveva già approvato uno strumento urbanistico con queste indicazioni, tuttavia gli oneri di urbanizzazione non sono bassi e dopo una serie di aste a vuoto, ecco che si muove il Municipio. "Voglio ringraziare tutti i consiglieri, in particolare quelli di minoranza, per la sensibilità dimostrata nel condividere l’atto – dichiara il sindaco di Civitella Ginetta Menchetti – che autorizza l’amministrazione a partecipare all’asta, per l’acquisizione del complesso, l’obiettivo è quello di di restituire alla collettività un’area che ha rappresentato, tra gli anni ‘80 e ‘90 il cult del divertimento specie in estate. Dalla sua chiusura avvenuta nel 2005 l’area è rimasta sempre in disuso e in stato di abbandono. Ritengo – prosegue – che come amministrazione abbiamo l’obbligo morale e istituzionale di essere attori di questa operazione e ci auguriamo che questa operazione di aggiudicazione vada a buon fine, lo dobbiamo alla comunità che abbiamo l’onore di amministrare, e che più volte ha espresso il desiderio di un recupero pubblico di quell’area". Dal punto di vista urbanistico il "Complesso immobiliare di tipo ludico sportivo ricreativo" di via dei Boschi Pieve al Toppo ha avuto una trasformazione tramite la progettazione e l’approvazione di un piano attuativo che prevede un’area residenziale con scadenza 2022, con annesse opere di urbanizzazione per oltre 2 milioni di euro, mentre il nuovo piano operativo già adottato a luglio e in fase di approvazione, al momento non ha pianificato nessuna attuazione edificatoria, ma che permette il recupero dei volumi esistenti con le attuali destinazioni. Il complesso dopo la cessione da parte dei proprietari della mitica piscina, era finito nel fallimento della Del Tongo ed è passato all’istituto vendite giudiziarie. Secondo il Comune di Civitella l’area interessata è strategica poiché comprende un bosco di circa 1 ettaro e un ampio parcheggio adiacente alla Rsa e centro diurno. "Pertanto – prosegue Menchetti – può permettere in futuro di restituire alla collettività uno spazio centrale per il territorio che accolga attrezzature collettive polifunzionali. In un’ottica di espansione e miglioramento degli spazi aperti per il nostro polo per anziani, senza dimenticare il polmone verde per tutta la comunità, da trasformare in parco pubblico attrezzato".