
C’è un ospite che ci guarda dal cielo. Avvistato nei pressi di Brolio un raro esemplare di falco pescatore. Stiamo parlando di un rapace straordinario e difficilissimo da vedere alle nostre latitudini, tanto che si stima che in tutto il Mediterraneo ne esistano 100 coppie. L’avvistamento è stato fatto alcuni giorni fa da Emanuele Bernardini, un conosciuto falconiere di Cortona. Bernardini si trovava nelle campagne di Castiglion Fiorentino quando si è trovato di fronte ad una "battuta di pesca" di uno di questi straordinari rapaci. Immancabile il video, le immagini sono state condivise anche dalla pagina Facebook dell’amministrazione comunale e si nota questo imponente volatile tuffarsi più volte in un lago della zona di Brolio alla ricerca di pesci da mangiare.
Il "pandion haliaetus", questo il nome scientifico, è una rarità, tanto che la Regione Toscana negli anni ha finanziato un programma di ripopolamento e alcune nidificazioni sono avvenute di recente in Maremma.
Chissà se il falco pescatore "made in Valdichiana" abbia anche messo su casa o se sia di passaggio, tuttavia lo spettacolo per tutti gli appassionati non manca e si moltiplicano sui social network gli appelli alla tutela di questo esemplare con appelli al mondo venatorio ad abbassare i fucili.
M.P.