ANGELA BALDI
Cronaca

Raggiolo, un’estate nel borgo. Dall’Opera Buffa al Bar Lume

Il calendario completo degli appuntamenti: domenica la compagnia di Maria Cassi .

Un’estate di eventi a Raggiolo. La Brigata di Raggiolo ha strutturato un ricco e variegato calendario con ben trenta iniziative che, fino a sabato 27 settembre, animeranno uno dei borghi più belli d’Italia con proposte per tutte le età tra teatro, arte, cultura e musica. La rassegna, dal titolo RaggioloEstate2025, è organizzata in sinergia con il Comune di Ortignano Raggiolo, con la rinnovata collaborazione di tante realtà locali e con il coinvolgimento di artisti, associazioni e compagnie di spessore nazionale che contribuiranno a rendere ogni appuntamento un’occasione di incontro, scoperta e valorizzazione del territorio.

Domenica 3 agosto ci sarà “Opera buffa” della Compagnia Maria Cassi, venerdì 8 agosto di “I folletti di Raggiolo” con Cecilia Micolano, venerdì 15 agosto di “Poeting” di Eleonora Zacchi e venerdì 22 agosto di “Gramscic” di Paolo Cioni con i protagonisti del “Bar Lume”. Momenti per tutta la famiglia saranno alle 18 di domenica 3 agosto con “Storie sotto il noce” di Miriam Bardini nella radura di Sant’Angelo e alle 18 di martedì 12 agosto al parco fluviale della Mercatella con “La storia di Pinocchio” della compagnia Nata Teatro, inoltre per i più piccoli sono in programma il Circo degli Zuzzurelloni di martedì 5 agosto, i laboratori teatrali al via da giovedì 7 agosto e le attività di cucina per le vie del borgo di mercoledì 13 agosto.

Un ulteriore appuntamento teatrale sarà alle 21 di domenica 17 agosto con la seconda edizione di “Homo Faber”, mentre alle 21 di sabato 16 agosto sarà possibile sorridere nella radura di Sant’Angelo con il cabaret di “Orlando Curioso”. Poi “Cinema al chiaro di luna” dal 7 al 28 agosto in piazza San Michele.